Tu sei qui: PoliticaNuova stretta di De Luca sui bar, nei weekend chiusura alle 23. Sulla scuola l’Unità di Crisi decide oggi
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 09:50:29
Con l'Ordinanza n.81 del 19 ottobre, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha confermato alcune restrizioni delle precedenti due ordinanze fino al 13 novembre e ha introdotto nuove limitazioni.
Infatti, se fino a ieri si poteva restare aperti fino alla mezzanotte, «ai bar, pasticcerie, gelaterie ed esercizi consimili, è fatto obbligo di chiusura dalle ore 23,00 alle ore 05,00 del giorno successivo, nei giorni dalla domenica al giovedì. Fanno eccezione i soli bar/punti di ristoro presso le stazioni di servizio delle autostrade e tangenziali nonché quelli presenti all'interno di strutture di vendita all'ingrosso che osservano orari notturni di esercizio».
Resta immutato il «divieto di vendita con asporto dalle ore 21,00. Sono esclusi dal divieto gli esercizi di ristorazione che ordinariamente svolgono attività di asporto con consegna all'utenza in auto, i quali possono esercitare la propria attività, nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza vigenti, assicurando un sistema di prenotazione da remoto. La consegna a domicilio è comunque ammessa senza limiti di orario».
Come pure è confermato il divieto di «feste e ricevimenti, anche conseguenti a cerimonie, civili o religiose (matrimoni, battesimi), in tutti i luoghi al chiuso e all'aperto con la partecipazione di invitati che siano estranei al nucleo familiare convivente, anche se in numero inferiore a 30».
Per quanto riguarda la scuola, l'ultimo Dpcm fa scattare nuove disposizioni a partire dal 21 ottobre. In Campania resta in vigore l'attuale ordinanza anche per oggi. L'Unità di Crisi si riunirà in giornata per adottare misure che riguardano il mondo della scuola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105919106
"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...