Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaParla il padre di Novak Djokovic: "E' Spartacus del nuovo mondo, è come Gesù"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Sport, Tennis, Australian, Tornei, Politica, Vaccini

Parla il padre di Novak Djokovic: "E' Spartacus del nuovo mondo, è come Gesù"

I genitori del campione di tennis in una conferenza stampa: "Novak prigioniero, è il più grande scandalo diplomatico-sportivo della storia"

Inserito da (Admin), giovedì 6 gennaio 2022 21:46:52

L'attenzione di tutti i media del mondo è concentrata in questo momento su un solo uomo, il campione del tennis e numero 1 della classifica ATP, Novak Djokovic.

La sua posizione sui vaccini "politicamente scorretta" aveva portato in un primo momento a pensare che il tennista non avrebbe partecipato agli Australian Open.

Successivamente è proprio il campione a postare dal suo profilo Facebook, insieme agli auguri, la sua partecipazione grazie ad una "permesso esenzione" non meglio specificato: «Felice anno nuovo a tutti! Auguro a tutti voi salute, amore e felicità in ogni momento presente e che possiate provare amore e rispetto verso tutti gli esseri su questo meraviglioso pianeta. Ho trascorso dei fantastici momenti di qualità con i miei cari durante la pausa e oggi vado giù sotto con un permesso di esenzione. Andiamo 2022»

Come prevedibile, l'intero mondo del tennis (e non solo, ndr) si è diviso, alimentando ipotesi e chiacchiericci sfociati nella decisione del governo australiano di bloccare il tennista in aeroporto e vederci chiaro sulla vicenda.

Ogni ora che passa la situazione diventa più complessa e sembra assumere i contorni di un incidente diplomatico di dimensioni decisamente superiori a quelle immaginiabili.

Il padre del tennista, Srdjan Djokovic, ha descritto suo figlio come "un idolo, la luce in fondo a un tunnel" di fronte "all'oligarchia politica occidentale" che "si crede che il mondo sia suo". E ha paragonato il tennista a "Gesù Cristo", sostenendo che stanno cercando di "crocifiggere, umiliare e mettere in ginocchio" il figlio.

È una lotta politica che non ha nulla a che fare con lo sport", ha aggiunto il papà, in una conferenza stampa a Belgrado, definendo il premier australiano Scott Morrison uno "svergognato" che attacca "l'orgoglio" del mondo libero.

Djokovic è tutt'ora in Australia, in attesa che un tribunale decida lunedì sulla cancellazione del suo visto d'ingresso per violazione delle norme Covid. La madre del tennista ha dichiarato ad AP: "Mi sento malissimo, è da ieri che lo tengono prigioniero. Non è giusto. Non è umano. Spero che vinca. Una sistemazione terribile, terribile. È solo un piccolo hotel per l'immigrazione, se vogliamo chiamarlo hotel".

 

Fonte: Huffington Post

Foto: Novak Djokovic

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100018100

Politica
Tempio crematorio a Bellizzi, Tommasetti: “Zero risposte da De Luca e Bonavitacola”

"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...