Tu sei qui: PoliticaPer De Luca Governo «sta massacrando la sanità», ma Tommasetti replica: «Si assuma le sue responsabilità»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 18:39:45
«Il Sud e la sanità sono stati i grandi assenti della conferenza stampa del presidente del Consiglio dei ministri».
A dirlo è stato, oggi pomeriggio, il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto appuntamento social settimanale.
«Questo governo sta massacrando il Sud e la Sanità pubblica», ha proseguito De Luca ricordando che la Campania ha già fatto tre diffide per avere i soldi dei Fondi di Sviluppo e Coesione che servono per fare opere importanti.
E ha proseguito: «La sanità pubblica nel nostro Paese è sull'orlo del disastro. Le prestazioni private dai cittadini ammontano a 40 miliardi di euro. I tre miliardi stanziati dal Governo per la riduzione delle liste di attesa sono una grande palla. Il problema è che c'è una grande carenza drammatica di personale».
Nel frattempo, in Campania «ci sarà a breve la stabilizzazione di circa 90 dipendenti che però vanno a coprire quelli che vanno in pensione. In tutta Italia c'è una emergenza drammatica legata alle liste di attesa e ai pronto soccorso ma in Campania stiamo facendo dei miracoli», ha aggiunto il Governatore ricordando che «ci sono diecimila dipendenti in meno».
A replicare a De Luca è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega: «Il governatore della Campania smetta di attaccare il Governo e si assuma le sue responsabilità. Sentiamo parlare di massacro da parte del Governo ma l'impressione è di un governatore che vede fantasmi ovunque. Ricordo a De Luca che guida la Regione da ormai quasi un decennio, che la competenza sulla Sanità è della Regione e che, a differenza di quanto accade in tutta Italia, in Campania non c'è un assessore con delega alla Sanità, potere che lo stesso De Luca ha avocato a sé. Eppure i risultati, negativi, sono sotto gli occhi di tutti e c'è poco da prendersela con gli Enti sovraordinati».
Tommasetti sottolinea le lacune nelle dichiarazioni del governatore: «Oltre alle liste d'attesa, che vedono la Campania costantemente in trend negativo, perché non affronta gli altri aspetti a cominciare dalle strutture? Lo vediamo in prima fila solo quando si rimette in moto la macchina della propaganda. Intanto però, parlando del contesto salernitano, iniziamo questo 2024 nella totale incertezza sul progetto del nuovo Ruggi, arenatosi per una procedura sbagliata che ha portato a un ricorso e quindi alla revoca. Per ora sotto gli occhi di tutti c'è il declino del vecchio Ruggi e dei plessi collegati a partire dallo svuotamento del Fucito di Mercato San Severino, tra reparti in affanno e professionisti in fuga. De Luca si occupi di questo anziché sparare a zero sul Governo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105315103
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...