Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPer il 2022 pensioni a Quota 102, poi Draghi promette riforma Legge Fornero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Pensioni, Quota 102, Draghi, Legge di Bilancio

Per il 2022 pensioni a Quota 102, poi Draghi promette riforma Legge Fornero

Con Quota 102, stima Il Messaggero, la platea di lavoratori che potrebbe andare in pensione è di circa 50mila persone

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 ottobre 2021 09:54:46

Quota 102, cioè la possibilità di andare in pensionecon 64 anni di età e 38 di contributi, nel solo 2022. Questa la mediazione del premier Mario Draghi presentata ieri durante la Cabina di Regia per mettere d'accordo le forze politiche della maggioranza e perfezionare la legge di bilancio che dovrebbe essere varata oggi.

Con Quota 102, stima Il Messaggero, la platea di lavoratori che potrebbe andare in pensione è di circa 50mila persone

Una soluzione temporanea, che presuppone la possibilità di tornare a discutere di una riforma organica delle pensioni, come chiedevano Cgil, Cisl e Uil.

Il governo annuncia anche la proroga di un anno per l'Ape sociale con allargamento alle attività gravose. Servirà a coloro che raggiungono i 63 anni (nati nel 1959 o prima) con meno di 38 anni di contributi ma almeno 30 se si è disoccupati e si è esaurita la Naspi da almeno tre mesi o 36 se si chiede il sussidio per aver svolto un'attività faticosa.

Poi c'è Opzione Donna, ovvero la possibilità per le lavoratrici dipendenti con almeno 58 anni e le autonome con almeno 59 con almeno 35 di contributi versati di andare in pensione una volta decorso un anno di finestra mobile (18 mesi per le lavoratrici autonome).

(Foto: governo.it)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102115109