Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Magno vescovo

Date rapide

Oggi: 19 agosto

Ieri: 18 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPeretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Una proposta concreta per affrontare l’emergenza climatica e garantire un futuro sostenibile

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

La proposta di Vincenzo Peretti (AVS) punta a tutelare il territorio, prevenire dissesto e siccità, promuovere energie rinnovabili e verde pubblico: “Non solo ecologismo, ma sicurezza collettiva e futuro sostenibile”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 09:49:23

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo adeguato come la Legge sul Clima" questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra.

 

Affrontare con decisione le sfide imposte dalla crisi climatica, tutelare l'ambiente, prevenire siccità e dissesto idrogeologico, promuovere il verde pubblico e il paesaggio: dovranno essere questi gli obiettivi della proposta della Legge Regionale sul Clima. Una serie di chiare e operative per rafforzare la tutela del suolo e la prevenzione del dissesto idrogeologico; contrastare la siccità, promuovendo il riuso delle acque; promuovere l'adattamento delle colture e l'allevamento sostenibile, rilanciare le aree interne regionali, valorizzare l'economia circolare e la cura del verde urbano e del paesaggio e incentivare l'uso delle energie rinnovabili, in linea con il PNRR e il PNIEC, per garantire sicurezza energetica. Sostenere l'attuazione dei PAESC (Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima) in tutti i Comuni, attraverso fondi strutturali e adeguati.

 

"Questa legge - conclude Peretti - rappresenta una presa d'atto istituzionale fondamentale: non si tratta solo di ecologismo, ma di sicurezza collettiva, di prevenzione strutturale, di cura del territorio. È la risposta concreta a una crisi climatica che non è più un rischio futuro, ma una realtà quotidiana. Con l'approvazione di questa legge, la Regione Campania non solo risponderebbe alle emergenze attuali, ma farebbe un passo storico verso la transizione ecologica, salvaguardando il nostro ambiente e garantendo un futuro più equo e sostenibile per le prossime generazioni".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10301107

Politica
Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

ZES Unica, è botta e risposta tra Piero De Luca e Imma Vietri

Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...