Tu sei qui: PoliticaPnrr, Ferrante (Mit): «Alta velocità al Sud si conferma prioritaria»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 16:18:49
"La rimodulazione del Pnrr ottimizza gli investimenti salvaguardando le ambizioni del Piano, in particolare per l'alta velocità al Sud. Per quanto riguarda l'alta velocità Napoli - Bari, alla luce degli imprevisti di natura geologica emersi sul lotto Apice-Hirpinia, la proposta di rimodulazione riconferma l'inserimento nel Pnrr dei lotti funzionali Napoli-Cancello e Cancello-Frasso prevedendo la conclusione di parti d'opera nel lotto Apice-Hirpinia. In questo modo le risorse Pnrr per la Napoli - Bari aumentano di 900 milioni di euro, passando da 1,2 miliardi di euro a 2,1 miliardi". Così Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia e Sottosegretario al MIT, in una dichiarazione a Il Mattino. "Relativamente poi all'alta velocità Salerno-Reggio Calabria - ha proseguito - alla luce delle criticità concernenti le fasi di sviluppo del progetto esecutivo e di acquisizione delle autorizzazioni, la rimodulazione riguarda la modifica del target dell'opera, che resta comunque centrale nel Piano. Sia per la Napoli-Bari che per la Salerno-Reggio Calabria, la rimodulazione consente comunque di garantire le coperture finanziarie necessarie per la relativa realizzazione: l'alta velocità nel Mezzogiorno si dimostra prioritaria per questo Governo, un obiettivo strategico del Pnrr che con la proposta di rimodulazione diventerà di ancor più rapido ed efficace conseguimento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10262103
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...
Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...