Tu sei qui: PoliticaPnrr, l'appello del Pd a Mara Carfagna: «Garantisca 40% di fondi al Mezzogiorno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 maggio 2022 08:47:57
«Chiediamo alla ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, di sapere quali iniziative concrete intenda mettere in atto per garantire la soglia minima del 40 per cento di fondi del PNRR destinati al Mezzogiorno, e l'effettiva partenza delle Zone Economiche Speciali, che costituiscono una concreta occasione di rilancio strutturale e competitivo di questa intera area strategica per l'Italia e per l'Europa. Al momento, infatti, i dati relativi agli ultimi finanziamenti destinati al Sud dal Ministero dello Sviluppo economico e da quello del Turismo sono compresi tra il 25,8 e il 30 per cento, ben al di sotto dunque della quota prevista del 40 per cento, pari a circa 86 miliardi di euro complessivi». Così Ubaldo Pagano, capogruppo del Partito democratico in commissione Bilancio, intervenendo in Aula per il question time.
Nella replica Piero De Luca, vicecapogruppo del Pd, ha ringraziato la ministra Carfagna per la risposta e ha dichiarato che «serve un maggiore sforzo comune tra governo e Parlamento per dare una scossa all'attuale stato di avanzamento del Pnrr al Sud. L'obiettivo è non avere mai più disparità e diseguaglianze in termini di diritti, servizi e opportunità rispetto al resto del Paese. Bisogna intervenire subito sulle criticità segnalate da tanti enti locali: carenza di personale e strutture tecniche, mancanza di progetti pronti, criteri penalizzanti per l'assegnazione delle risorse in settori strategici, come quello degli asili nido o della rigenerazione urbana, ambientale e digitale. L'obiettivo è non avere mai più cittadini di Serie A e di serie B. Non riuscire ad ottenere questo risultato - ha concluso De Luca - sarebbe una sconfitta per l'Italia intera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107513107
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...