Tu sei qui: PoliticaPolizia Provinciale smantellata mentre si chiede più sicurezza: la denuncia di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana
Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 18:11:50
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviatoci dal Sindaco del Comune di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi:
Che il programma di inizio mandato fosse vago lo abbiamo già rilevato, che iniziassero ad arrivare le prime critiche dall'interno e dagli amministratori che hanno sostenuto Napoli non ci meraviglia (si veda ultima lettera Consigliere Tierno di Padula su Ponte Caiazzano), che dai primi provvedimenti emergessero contraddizioni palesi nemmeno ci stupisce!
Nella seduta di consiglio provinciale del 14 maggio scorso, come emerge dagli atti successivamente pubblicati, si è impegnato giustamente il consesso provinciale, e direi, senza tema di smentita avendo già approvato medesima delibera nel mio comune, a farsi parte attiva presso il Ministero degli Interni ed altri sedi competenti per l'istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano al fine di garantire, opportunamente ripeto, più legalità, presenza di forze dell'ordine e sicurezza.
Mentre si fa tutto questo, meritoriamente in Consiglio, nel contempo gli uffici provinciali (prot. PSA202500043094/2025) pubblicavano un Avviso di alienazione di due motocicli, con poco meno di quindicimila chilometri ognuno, in uso alla Polizia Provinciale!
Al di là dell'esito dell'Avviso di cui non rinvengo atti successivi, che tristezza vedere così svanire anni di investimenti su un corpo di polizia che ad ogni buon conto rappresentava un presidio di legalità che nulla poteva togliere alla comunità salernitana tutta.
Si impegna il Consiglio a chiedere ad altri enti più legalità e presenza per i territori interni ma si chiudono, contemporaneamente, i propri e si svende tutto! Due sono le interpretazioni possibili: o la mano destra non sa nemmeno quello che fa la sinistra oppure c'è una confusione generale che invece di valorizzare e tutelare i territori interni li mortifica ulteriormente.
E sappiamo per certo che gli stessi consiglieri provinciali, sismografi del territorio come definiti dal neo Presidente, non abbiano mai condiviso fino in fondo la scelta della chiusura della Polizia Provinciale. La delibera ultima poteva essere un'occasione per riaprire il tema!
Sono certo i consiglieri provinciali di opposizione della coalizione vigileranno su quanto verrà fatto e rilanceranno su quanto resta e tanto da mettere in campo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10282105
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...