Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaQuale futuro per l'ex tribunale di Salerno? Se ne discute a Palazzo di Città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Salerno, tribunale, Palazzo di Città

Quale futuro per l'ex tribunale di Salerno? Se ne discute a Palazzo di Città

Si è svolto, questa mattina a Palazzo di Città, un incontro istituzionale per definire l’utilizzo degli spazi dell’ormai ex Tribunale e i possibili adempimenti da adottare per il futuro dell’immobile stesso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 luglio 2020 14:31:19

Si è svolto, questa mattina a Palazzo di Città, un incontro istituzionale organizzato dal Sindaco di Salerno e promosso dall'on. Piero De Luca per definire l'utilizzo degli spazi dell'ormai ex Tribunale e i possibili adempimenti da adottare per il futuro dell'immobile stesso.

Insieme al Sindaco di Salerno e al deputato dem, hanno partecipato al tavolo, tra gli altri, il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, gli assessori comunali Eva Avossa e Mimmo De Maio, e, per il Demanio, il responsabile dei servizi territoriali della Provincia di Salerno Luca Franzese.

Ha preso parte all'incontro, in videocollegamento, invitato dall'on. De Luca, anche il sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Giorgis il quale ha sottolineato quanto "il Ministero ci tenga a relazionarsi in modo virtuoso e positivo con gli enti locali. E' nostra premura - ha detto Giorgis - che gli immobili dismessi non rimangano vuoti ma diventino funzionali per le esigenze del territorio e della collettività".

«Si tratta - ha aggiunto il sindaco Napoli - di un primo incontro. Ne organizzeremo altri per procedere, celermente, alla creazione di un progetto che sia di slancio culturale per la nostra città. L'immobile è di grande rilevanza e pregio. Sarebbe un peccato che rimanesse uno scheletro vuoto».

L'on. De Luca afferma che sarebbe "un delitto" l'eventuale abbandono dell'ex Tribunale. «E' un immobile di rilevanza storica, artistica, culturale e - ha aggiunto - va considerato come tale. Non penso al palazzo solo come un mero contenitore di spazi, ma come un'occasione per valorizzarlo nella sua complessità globale. L'Università potrebbe avere, in questo nuovo percorso, un ruolo chiave e decisivo».

È concorde lo stesso Rettore il quale ha spiegato che: «L'ateneo salernitano non ha bisogno di metri quadrati in più per le proprie attività. Quelle che sono le sue ambizioni è ritrovare il legame ideale con la città di Salerno. Un legame che deve manifestarsi nuovamente nella sua accezione più concreta. Salerno vanta una tradizione universitaria che si perde nella storia. Deve tornare a riappropriarsi di questa tradizione e questo immobile può rappresentare una strada per rinsaldare i fili del tempo passato, guardando anche al futuro».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10015107

Politica
Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

ZES Unica, è botta e risposta tra Piero De Luca e Imma Vietri

Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...