Tu sei qui: PoliticaRiabilitazione, interrogazione di Tommasetti (Lega): "Cure a rischio per i pazienti gravi e Legge Regionale al palo"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 novembre 2023 15:04:24
Dare subito esecuzione alla proposta popolare di Legge Regionale a favore delle persone con disabilità neurologiche. Il monito arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, attraverso un'interrogazione al Consiglio regionale.
«Lo scorso 10 gennaio è stata depositata agli uffici della Regione una proposta di legge popolare che ha per obiettivo la tutela del diritto fondamentale alla cura per persone con gravi disabilità neurologiche, psichiche e sensoriali congenite - molto spesso bambini - per le quali queste cure sovente sono determinanti per la loro stessa vita. Hanno firmato la proposta 12mila cittadini. Eppure l'Asl - sottolinea Tommasetti - come si evince da notizie di giornale e manifestazioni sindacali, ha deciso di cambiare le regole con cui determinare il personale dei centri di riabilitazione, adottando il Decreto n. 154 del 29.12.2014, ignorando i bisogni dei malati psichici gravi».
Il provvedimento conserva il livello cardine (base) e solo i due livelli di prestazioni per i pazienti disabili fisici, ossia medio e alto, in cui non ci sono gli educatori e gli Ota vengono ridotti del 60%. Tommasetti lancia l'allarme: «Sarebbe imposto alle strutture che curano malati psichici il medesimo personale previsto per le strutture che curano i malati fisici. Aggiungiamo che l'Asl avrebbe intenzione di dequalificare i centri di riabilitazione in cui medici, educatori, terapisti, psicologi si fanno carico di malati con patologie complesse e totalmente invalidanti (cerebrolesi, neuropatici, persone affette da deficit sensoriali). Si starebbe poi assistendo allo spostamento in Rsa di pazienti da destinare ad altre strutture, con la conseguenza di una diminuzione dell'assistenza di oltre il 50% e con ricadute pesantissime per i malati e per il personale dovute alla riduzione e dequalificazione degli organici».
Il consigliere regionale chiede «se siano garantiti livelli di assistenza congrui ed adeguati, e se vi sia il rischio che i malati vengano trasferiti in Rsa, strutture non adatte alle cure di cui necessitano. Vorremmo conoscere infine i motivi che rallentano l'attuazione della proposta popolare di Legge Regionale e sul destino di decine di educatori che potrebbero perdere il posto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10687102
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale...
«A Caivano ieri ho visto il ministro Lollobrigida. C'è un pellegrinaggio di ministri e quindi noi della Regione abbiamo installato una tenda della Protezione civile, li ospitiamo lì i ministri». A dirlo, con la sua consueta ironia, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento...
Il Sindaco Angelo Pasqualino Aliberti ha presentato formale denuncia nei confronti dell'Asl di Salerno e della Regione Campania per i reati di omicidio colposo (art. 589 codice penale) e di inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità (art. 650 codice penale). La decisione giunge all'indomani del decesso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.