Tu sei qui: PoliticaRientri dall'estero e contagi Covid, Cirielli attacca De Luca: «Scarica la colpa sui cittadini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 agosto 2020 10:21:50
«E' facile scaricare la colpa sui cittadini e sulle famiglie che ignare ed in assenza di direttive del Governo nazionale e della Regione Campania sono andati o hanno mandato i propri figli in vacanza all'estero. Per De Luca è colpa sempre di qualcun altro». Lo dichiara il Questore della Camera e parlamentare campano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli.
«Il governatore aveva il compito di prevedere, sul piano sanitario regionale, i possibili rischi di nuovi contagi ed avrebbe dovuto adottare, come sta facendo in ritardo ora, le misure più idonee per impedire o almeno consigliare ai cittadini campani di non recarsi all'estero. Il suo modus operandi, comunque, non ci sorprende. D'altro canto - aggiunge Cirielli - continua a sostenere il Pd, che ha portato migliaia di stranieri dall'Africa e dall'Asia in Italia, nonostante alte percentuali di loro fossero positivi al Covid. Ma la cosa più grave è che mentre i cittadini italiani, durante il lock down, sono stati e sono tuttora sottoposti a ferrei controlli (soprattutto i nostri commercianti e i nostri giovani per i quali la sinistra e De Luca invocano sempre la mano pesante), gli stranieri, che sono per lo più finti profughi, scappano dai centri di accoglienza sottraendosi alla quarantena. E il Governo Pd-M5S cosa fa? Mantiene le frontiere aperte mettendo a rischio la salute degli italiani, in primis delle nostre Forze dell'Ordine, che sono costrette ad operare nei porti e nei centri di accoglienza, troppo spesso senza le giuste protezioni anti-Covid» conclude Cirielli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10877106
"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...