Tu sei qui: PoliticaRifiuti a Persano, Tommasetti: «Scaduta terza ordinanza senza risultati»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 novembre 2023 17:38:13
"Continua l'incubo dei rifiuti stoccati a Persano nonostante ben tre ordinanze". La denuncia arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla luce della scadenza dell'ultima ordinanza della Provincia di Salerno, datata aprile 2023. Con quel provvedimento, firmato dal presidente Franco Alfieri, era stata rinnovata l'autorizzazione allo stoccaggio temporaneo e speciale dei rifiuti rimpatriati dalla Tunisia, in giacenza a Persano, nel comune di Serre.
"L'ordinanza ha esaurito la sua validità ormai da inizio ottobre eppure i rifiuti sono ancora lì - ricorda Tommasetti - Si tratta di materiali di provenienza italiana spediti illegalmente in Tunisia e successivamente rimpatriati su richiesta dell'Autorità Tunisina. Da quasi due anni attendiamo di conoscere il destino di quei container ma per ora a pagare lo scotto è solo la comunità di Serre che ha dovuto accollarsi l'onere di conservarli a tempo indefinito. Un disagio che ovviamente interessa non solo Serre ma tutti i comuni limitrofi, come testimoniano le tante proteste".
Il consigliere regionale si chiede quanto ancora durerà lo stallo: "Il provvedimento appena scaduto è il terzo della serie e serviva solo a prorogare i termini dello stoccaggio. La prima ordinanza è infatti datata aprile 2022 quando il presidente della Provincia era Michele Strianese, che diede disposizione a Ecoambiente per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti nella caserma di Persano per un periodo di 180 giorni. Trascorsero sei mesi esatti e ad ottobre 2022 quello stesso presidente firmò la proroga del provvedimento per altri 180 giorni. Si arriva quindi ad aprile 2023 quando la palla passò al neo presidente Franco Alfieri, il quale non fece altro che emanare un'ordinanza analoga".
Ora però, sostiene Tommasetti, la vicenda sta diventando surreale: "Non dimentichiamo che contro il trasferimento dei rifiuti a Persano si scatenarono le manifestazioni di cittadini e agricoltori. Parliamo di un'area che ha già dato fin troppo e non può essere più trattata come una discarica. Occorre decisamente voltare pagina su una gestione così scellerata di problemi tanto delicati".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101516102
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...