Tu sei qui: PoliticaRipristino tribunali soppressi, Corrado Matera: «Iniziata la discussione in Senato, Sala Consilina caso nazionale»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 15:12:45
«È iniziata martedì 16 maggio, presso la Commissione Giustizia del Senato, la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria». Lo rende noto il Consigliere della Regione Campania Corrado Matera, da sempre in prima linea nella battaglia per il ripristino del Tribunale di Sala Consilina e autore della relativa proposta di legge regionale approvata dal Consiglio Regionale della Campania, approdata già nella passata legislatura alla Camera, ed ora anche in Senato.
«Parallelamente - sottolinea Matera - ho provveduto ad inviare a tutti i parlamentari della Campania non soltanto la proposta di legge che mira alla riapertura del Tribunale di Sala Consilina, ma anche gli elementi che sono venuti fuori dalle audizioni svoltesi in Regione Campania nel corso dell'iter per la sua l'approvazione, che evidenziano come la soppressione del Foro di Giustizia del Vallo di Diano sia stato un vero e proprio scandalo, un errore legislativo e una vergogna per chi l'ha compiuta».
Il Consigliere Regionale originario di Teggiano ricorda che la Riforma della Geografia Giudiziaria, avvenuta nel 2012, si è rivelata un vero disastro in quanto la stessa «non ha garantito la celerità dei giudizi che prometteva e ha violato il concetto europeo della giustizia di prossimità, per di più in totale assenza di risparmi e con l'aggravio di spese e disagi per i cittadini e per le imprese».
Perplessità sulla riforma del 2012 sono state espresse anche dal Ministro Nordio in risposta ad un Question Time presentato alla Camera. «In questo desolante panorama - evidenzia Matera - il caso del Tribunale di Sala Consilina rappresenta l'ingiustizia più eclatante, tanto da essere citato sempre più spesso come esempio emblematico dei danni compiuti dalla Riforma».
«I cittadini del Vallo di Diano - conferma Matera - sono stati privati del diritto alla giustizia, penalizzando una delle realtà giudiziarie più virtuose, a fronte di costi assolutamente contenuti, ed esponendo il territorio alla presenza della criminalità. Con questa consapevolezza la battaglia per riparare il grave torto subito da un intero territorio continua, con la stessa determinazione di sempre: ancora di più ora che è condivisa con altre regioni».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101363102
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Gruppo Politico Fratelli d'Italia del Comune di Castel San Giorgio, che denuncia l'aumento (nonostante la strenua opposizione in Consiglio) delle aliquote IMU e TARI, che di fatto renderebbe "Castel San Giorgio diventa il primo comune italiano con le tasse...
«La provincia di Salerno precipita nella classifica della qualità della vita». Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta il report annuale stilato dal Sole 24 Ore, che presenta dati non certo lusinghieri per il Salernitano. La provincia, infatti, si colloca solo...
«Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo...
«La Regione Campania acceleri per le nuove residenze universitarie e dia una risposta chiara sulla mancata attivazione degli alloggi disponibili e sulle criticità riscontrate dagli studenti nelle strutture già usufruibili». Il consigliere regionale della Campania, Aurelio Tommasetti (Lega), incalza così...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.