Tu sei qui: PoliticaRoberto Celano: "Puniti tutti per colpa di pochi: no al divieto di trasferta per i tifosi granata"
Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 15:10:35
di Vincenzo Milite
Il Viminale ha comunicato al club granata, di aver sospeso e vietato le trasferte dei supporter della Salernitana al seguito della squadra dal primo agosto al primo dicembre. Il provvedimento deriva dai gravi atti verificatisi al termine della gara Salernitana-Sampdoria, playout di ritorno, che è stata sospesa al 66'. Questo episodio ha portato anche a due giornate di squalifica da scontare a porte chiuse in future partite ufficiali allo stadio Arechi, oltre a quattro arresti.
A intervenire con forza sulla questione è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, che in un comunicato stampa inviato a tutte le redazioni locali definisce il provvedimento "ingiusto e punitivo verso una tifoseria esemplare".
Secondo Celano, si tratta di una misura "sproporzionata" che colpisce l’intera comunità dei sostenitori granata a causa del comportamento di una sparuta minoranza. "La tifoseria granata - afferma - ha dimostrato in tutta Italia passione, calore e folklore, distinguendosi per correttezza e rispetto verso avversari e istituzioni. Migliaia di salernitani hanno pacificamente invaso stadi e città, portando entusiasmo e senso di appartenenza".
Il consigliere sottolinea come i fatti contestati, per quanto "assolutamente ingiustificabili", non abbiano generato situazioni di reale pericolo. "È sembrata piuttosto una protesta simbolica, dettata anche dall’esasperazione per una gestione sportiva che ha suscitato sgomento e indignazione".
Celano contesta con fermezza l’approccio generalizzato del provvedimento: "Sanzionare l’intero tifo organizzato è una scelta miope. Serve distinguere tra chi ama lo sport con passione e chi eccede. Le responsabilità devono essere accertate puntualmente, non scaricate su chi ha dato prova di maturità e civiltà".
L’appello finale è rivolto al Sindaco e alla società calcistica, affinché si attivino per impugnare la decisione e tutelare l’onore della tifoseria. "Salerno - conclude - non può accettare l’ennesima ingiustizia nel silenzio".
Intanto il CCSC ha chiesto ufficialmente alla società Salernitana us 1919 il provvedimento del viminale con il quale è stato decretato il divieto di trasferta per quattro mesi alla tifoseria Salernitana. È intenzione del CCSC con il patrocinio del suo staff legale con gli avvocati Oreste Agosto, Massimo Falci e Carlo Balbiani impugnare nelle opportune sedi l'iniquo provvedimento del ministro Piantedosi lesivo degli interessi diffusi di un intera tifoseria alla partecipazione ed al sostegno della propria squadra del cuore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586102
Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, torna a parlare «delle modalità con cui vengono gestite le assunzioni a tempo determinato da parte di Acse, società partecipata del Comune di Scafati. La questione sollevata riguarda ancora una volta la mancata trasparenza e pubblicità dei...
"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...