Tu sei qui: PoliticaSalerno, 18 dicembre si elegge il nuovo Consiglio Provinciale. Strianese presidente fino a ottobre 2022
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 novembre 2021 12:36:16
Con decreto del Presidente numero 136 dell'8 novembre 2021, la Provincia di Salerno procede all'indizione dei comizi elettorali per le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Salerno.
«Sono stati convocati - dichiara il presidente Michele Strianese - per sabato 18 dicembre 2021 i comizi per l'elezione del Consiglio provinciale di Salerno. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8,00 alle ore 20,00 nel seggio costituito presso la sede della Provincia di Salerno, in via Roma 104, Salerno».
Il prossimo 18 dicembre in tutta Italia si voterà per il rinnovo di 75 Consigli provinciali e 31 presidenti di provincia. A Palazzo Sant'Agostino si eleggerà soltanto il Consiglio provinciale, mentre il presidente resterà in carica fino ad ottobre 2022. chiamati alle urne circa 2000 tra sindaci e consiglieri comunali di 156 comuni della Provincia di Salerno perché 2 sono commissariati.
«L'auspicio è che queste elezioni facciano riflettere tutti noi sul ruolo di un Ente di Area Vasta che dovrebbe ritornare al centro dell'agenda politica: urge il riordino del sistema elettorale che porti l'Ente Provincia a riappropriarsi dei compiti smantellati in questi anni. I fatti dimostrano che oggi più che mai la Provincia è necessaria come perno propulsore del proprio territorio. Colgo l'occasione per ringraziare il Consiglio provinciale uscente per il lavoro proficuo svolto in questi anni e per l'intesa istituzionale che ha caratterizzato l'impegno di tutti. In particolare voglio ringraziare il Vice Presidente Carmelo Stanziola e tutti i consiglieri da me delegati ai vari ambiti dell'Ente, i quali mi hanno supportato nelle attività svolte nei territori. Ovviamente ricordo che questo Consiglio rimarrà in carica fino al 18 dicembre», chiosa Strianese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102417107
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...
Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...