Tu sei qui: PoliticaSalerno, in Provincia il seminario per lo sviluppo sostenibile del territorio: arriva il Prestito Green
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 aprile 2023 17:39:39
Oggi a Palazzo S. Agostino, si è tenuto il Seminario "Strumenti e Opportunità offerti agli Enti locali dalla CDP e dal GSE per lo sviluppo sostenibile del territorio" organizzato dalla Provincia di Salerno in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti e Gestore Servizi Energetici.
Il Seminario ha approfondito il nuovo modello di concessione dei finanziamenti per la PA. Sono stati presentati i prodotti e i servizi finanziari offerti alla Pubblica Amministrazione quali per es. il Prestito Green, con particolare attenzione agli Enti Locali. È stato un progetto di informazione e formazione sulle nuove opportunità che permette di sviluppare competenze utili a ottimizzare il conseguimento degli obiettivi e l'utilizzo delle risorse, nonché di accompagnare la programmazione. Il ruolo dei Comuni è fondamentale per aumentare le risorse per i territori e accelerare il processo di cambiamento. È possibile aderire ai prestiti CDP entro il 26 aprile p.v.
All'incontro ha portato i saluti istituzionali il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri. Sono intervenuti per la CDP - Relazioni Business PA Sud Italia ed Enti Monitorati, Francesca Mangia e Salvatore Russo, per il GSE - Funzione Promozione e Assistenza alla PA, Irene Marsella.
"La Provincia di Salerno quindi - dichiara il Presidente Franco Alfieri - ha l'obbligo di promuovere iniziative a favore dei Comuni e sosterrà i territori per ciò che riguarda il supporto al coordinamento e alla programmazione. Questo al fine di segnare una decisiva innovazione nel modello di governance e garantire il conseguimento degli obiettivi e dei relativi risultati attesi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101013100
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...