Tu sei qui: PoliticaSalerno, Pessolano: «In città si accendono le Luci d'artista ma le periferie restano abbandonate al degrado»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 14:42:17
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano.
"L'arteria, e le sue traverse limitrofe, pur essendo di importanza strategica per la viabilità nella zona orientale - e, in quanto tale, particolarmente trafficata a tutte le ore - versa in condizioni assolutamente inadeguate alle proprie esigenze di fruizione, innanzitutto in termini di sicurezza per gli automobilisti che la percorrono. Il fondo stradale è, infatti, sconnesso e dissestato in più punti, l'illuminazione in alcuni punti è scarsa ed è assente una segnaletica di delimitazione della carreggiata: i bordi della strada sono invasi dalla vegetazione. Questi aspetti rendono la strada particolarmente insicura e potenziale teatro di incidenti, che nel recente passato pure si sono verificati. Inoltre, le traverse circostanti sono abbandonate ad una condizione di degrado ancor peggiore: non mancano rifiuti abbandonati che peggiorano ulteriormente, anche sotto il profilo ambientale, le condizioni di un'area che un tempo era fiore all'occhiello dell'agricoltura locale. Il retaggio esistente, del resto, è malgestito: più volte, come accaduto anche in altre arterie piuttosto trafficate della città come via Risorgimento, si è riscontrata la presenza, specie nelle ore notturne, di animali vaganti lungo la carreggiata, che può mettere a repentaglio la sicurezza di chi la percorre. Inoltre, particolarmente pericolosa è la situazione in corrispondenza dello svincolo della Tangenziale di Pastena: molti sono gli utenti della strada che effettuano in modo indiscriminato inversioni di marcia. Lo spartitraffico, infatti, è soltanto provvisorio ed in condizioni immutate da anni. Provvisorio proprio come l'asfalto con cui superficialmente si è ricoperta la zona interessata dai lavori al Corso Vittorio Emanuele. Lì, quantomeno fino a gennaio, con buona pace del governatore, ci sono le luci ad illuminarne il percorso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105517103
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...