Tu sei qui: PoliticaSalerno, Pessolano: «Piazza Cavour, cantieri e container ancora dominano la vista: intervenga l’amministrazione»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 14:20:18
Piazza Cavour, uno degli angoli più iconici di Salerno, resta prigioniera di strutture di cantiere e container che ne deturpano l'immagine, a quasi un anno dalla sospensione dei lavori. A denunciare la situazione è il consigliere comunale e capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, che punta il dito contro l'amministrazione comunale per l'inerzia e il degrado che affliggono la piazza.
"Piazza Cavour è ancora oppressa dai cantieri: è trascorso ormai quasi un anno dallo stop ai lavori eppure la piazza non è stata restituita ai cittadini salernitani. Lo scempio a uno degli angoli più belli della nostra città a causa dell'inerzia dell'amministrazione continua senza sosta", dichiara Pessolano.
Il consigliere evidenzia come l'unico intervento concreto negli ultimi mesi sia stata la liberazione delle due traverse che collegano il Lungomare Trieste con via Roma nei due sensi di marcia. Tuttavia, secondo Pessolano, i problemi principali rimangono irrisolti: "I posti auto presenti al centro della piazza non sono stati ripristinati, la parte centrale pedonale è ancora cancerizzata, e ai lati insistono ancora i containers vista mare impiegati durante la lunga, tumultuosa e inconcludente fase di lavori".
Particolare preoccupazione è espressa per l'uso improprio dei container: "Queste strutture, dotate anche di bagno chimico, stanno iniziando a rappresentare fonte di un serio rischio per la sicurezza e la pubblica incolumità: sono, infatti, spesso, impiegate come bivacco temporaneo da parte di cittadini extra-comunitari e senza fissa dimora".
Pessolano chiede un intervento immediato per liberare l'area e rilanciarne l'utilizzo: "È fondamentale procedere alla liberazione dello spazio di Piazza Cavour, un tempo destinato a parcheggio, per consentire la sosta breve e favorire le attività commerciali della zona, a lungo penalizzate. Al tempo stesso, è necessario rimuovere quanto prima container e barriere di delimitazione dei cantieri dalle altre aree della piazza dove ormai da anni non si compie alcun lavoro".
Il consigliere non risparmia critiche all'amministrazione comunale, sottolineando come l'intera vicenda rappresenti un grave danno per l'immagine di Salerno, specialmente durante eventi di richiamo come le Luci d'Artista 2024-2025. "La città, anche in occasione delle Luci d'Artista, ha offerto, ancora una volta, un pessimo biglietto da visita a tutti coloro che hanno transitato in uno dei suoi punti nevralgici. I cittadini salernitani, al contempo, non possono più usufruire della piazza, che è ancora oltraggiata dalla presenza di un cantiere che è l'emblema del fallimento di un'amministrazione che dimentica i nostri angoli più belli", conclude Pessolano.
La questione di Piazza Cavour resta dunque aperta, tra la frustrazione dei cittadini e le richieste di intervento immediato per porre fine a una situazione che penalizza il cuore della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134104
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...