Tu sei qui: PoliticaSanità, Tommasetti: «Malati oncologici in fuga dalla Campania»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 08:35:47
"De Luca parla di camorrismo istituzionale delle regioni del Nord ma la realtà è che migliaia di campani malati di cancro preferiscono curarsi altrove". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, commenta i dati del rapporto "Svimez-Save the children" sulla salute per sottolineare le gravi carenze del sistema sanitario regionale.
"Anche da questo punto di vista la nostra regione non è un punto di arrivo ma piuttosto di partenza - osserva - I dati sono molto preoccupanti perché fotografano non solo le difficoltà della nostra sanità ma anche la disperazione di tanti cittadini che si vedono costretti ad emigrare per salvarsi la vita. La Campania, in particolare, secondo il report è maglia nera delle regioni da cui si scappa. Sarebbero oltre 3mila, in un anno, i pazienti oncologici che vanno a curarsi altrove. La cosa non sorprende se pensiamo che siamo gli ultimi in Italia per spesa corrente dedicata".
Numeri che, prosegue Tommasetti, si ripercuotono drammaticamente sulla mortalità: "Nelle tristi classifiche dei decessi legati a patologie tumorali la Campania è davanti a tutti, sia per quanto riguarda gli uomini (26,2%) che le donne (14,7%). E proprio sulla condizione femminile bisogna soffermarsi, alla luce di quasi 8mila pazienti con tumore alla mammella che lasciano la regione per avere più speranze".
Il bilancio, afferma il consigliere regionale, si commenta da solo: "Sono cifre che non possiamo più ignorare e mettono sulla graticola Vincenzo De Luca, in veste di governatore e di delegato alla Sanità, ambito in cui la Campania è sempre più ultima a dispetto degli slogan dell'ultimo decennio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105511103
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...