Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): «Flop di De Luca sui posti di terapia intensiva»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 11:58:09
«Nessuno dei decreti di finanziamento delle singole misure della Missione Salute del Pnrr è stato modificato. Chi oggi attacca i ritardi dimentica di segnalare che a fronte di 2,5 miliardi di euro assegnati all'edilizia sanitaria dall'articolo 20 della legge 67 del 1988 ad oggi risultano programmati interventi per 1,7 miliardi». Lo dichiara, in una nota, la deputata Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari Sociali-Sanità della Camera rispondendo al governatore De Luca in merito alle critiche sui presunti tagli alla Regione Campania. «La proposta di rimodulazione dei posti in terapia intensiva si è resa necessaria in quanto alcune Regioni hanno comunicato al Governo di non essere in grado di raggiungere gli obiettivi. In particolare - sottolinea Vietri - la Campania risulta quella con maggiore criticità: ha realizzato solo 281 posti letto in terapia intensiva a fronte dei 499 programmati mentre i posti in terapia semintensiva realizzati sono 256 a fronte dei 406 previsti. Il termine messo è quello finale e consente all'Italia di raggiungere agevolmente gli obiettivi preso atto delle richieste delle Regioni. Le gare sono state già fatte da Consip e tutte le Regioni possono attivare gli acquisti. Nulla vieta alle Regioni quindi di procedere». Vietri, inoltre, ribadisce che «per quanto attiene ai posti letto in terapia intensiva e gli interventi riferiti alla misura 'ospedale sicuro e sostenibile', tali interventi tra i cosiddetti "progetti in essere". In sede di verifica con la Commissione è emerso che molti di tali interventi non erano rendicontabili in quanto realizzati prima del 2020 oppure non rispettavano i vari criteri previsti dal Piano. La Commissione europea ha accolto la proposta di rimodulare la rendicontazione nell'ambito del Pnrr di tali interventi, continueranno ad essere realizzati con i fondi nazionali che già in precedenza garantivano la copertura finanziaria».
Il Governo Meloni, conclude Vietri, «non solo non ha tagliato gli investimenti ma, grazie a questa riprogrammazione, ha evitato l'enorme danno che sarebbe derivato dalla loro permanenza nel Piano in quanto, se fossero risultati inammissibili, la Commissione avrebbe bloccato il pagamento delle rate. Questa è la realtà dei fatti che De Luca finge di non sapere. Altro che denunciarlo in Procura: il governatore dovrebbe ringraziare il Ministro Fitto per l'enorme lavoro che sta facendo per non perdere le risorse e mettere in campo progetti concretamente realizzabili».
Leggi anche:
De Luca contro il Ministro Fitto: «È nemico del Sud. Siamo pronti a denunciarlo alla Giustizia»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101613107
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...