Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaScuole chiuse in Campania, Granato: «La didattica a distanza non è scuola, De Luca ha torto»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 ottobre 2020 17:13:08
Ultimo aggiornamento venerdì 16 ottobre 2020 17:13:08
«No, caro De Luca, la DAD non è scuola, come hai detto poco fa nel tuo monologo su FB. Scuola non è solo un insieme di nozioni, di date e di nomi. Scuola è entrare nel mondo, capire cos'è una comunità, smettere di sentirsi il centro del mondo, scoprire l'altro». Queste le parole, affidate ai social, di Giuliano Granato, candidato alla presidenza della Regione Campania per Potere al Popolo, dopo la diretta del governatore della Campania.
«E, ancora, che si fa con quelle famiglie che la connessione internet a casa non ce l'hanno o che non hanno dispositivi sufficienti per tutti i figli?
Viviamo in una delle Regioni record per dispersione scolastica, ma questo De Luca evidentemente non lo sa», conclude Granato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Ai ristoratori si può dire noi apriamo fino alle 22? È chiaro che è una presa in giro. La mia idea è: manteniamo il coprifuoco ma l'apertura dei ristoranti mi pare ragionevole consentirla fino alle 23 e il rientro dei clienti fino alle 23,30, magari conservando lo scontrino da esibire alle forze dell'ordine»...
La decisione del premier Mario Draghi di prorogare il coprifuoco alle 22:00 fino al 31 luglio sta facendo molto discutere. A Salerno, il consigliere comunale Dante Santoro ha affidato ai social il suo pensiero: «Se chiudi, chiudi e se apri, apri. Invece siamo nell'Italia del fare finta. Più riduci le...
Se da un lato la sicurezza stradale nell'Unione europea è migliorata notevolmente negli ultimi decenni (e le strade dell'UE sono le più sicure del mondo), dall'altro il numero di morti e feriti è ancora troppo elevato. È per questo che l'UE ha adottato l'approccio basato sull'obiettivo "zero vittime"...
A seguito delle indagini della Procura di Potenza che, in data 12 aprile 2021, con l'ausilio dei Carabinieri del comando provinciale di Salerno, nell'ambito dell'operazione "Shamar", portavano alla luce l'inquietante portata del traffico illecito di rifiuti sviluppato e organizzato nel Vallo di Diano...