Tu sei qui: PoliticaSenato respinge la sfiducia a Speranza con 221 voti. Il Ministro: «Il nemico è il virus, dovremmo essere uniti nel combatterlo»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 aprile 2021 15:46:42
Lo scorso 20 aprile in Senato sono arrivate 3 mozioni di sfiducia nei confronti del ministro della Salute, Roberto Speranza.
La prima a firma del capogruppo di Fratelli d'Italia, Luca Ciriani. La seconda del senatore Gianluigi Paragone, leader di Italexit. E la terza del senatore Mattia Crucioli di Alternativa C'è.
«Fratelli d'Italia denuncia da tempo l'incompetenza e l'inadeguatezza di Speranza nel ricoprire l'importante e delicato incarico di Ministro della Salute - aveva dichiarato la Meloni - soprattutto in questo momento storico: dalla gestione fallimentare e disastrosa della pandemia alle imprese stremate a causa delle chiusure insensate e continue». A queste motivazioni si aggiunge il mancato aggiornamento del piano pandemico antinfluenzale in base alle direttive dell'Oms, aggiornato soltanto a fine gennaio 2021 dopo una seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni.
Stamattina il Senato ha respinto la sfiducia a Speranza con 221 voti. Il ministro in aula ha difeso il suo lavoro, ricevendo, a conclusione del suo discorso, un lungo applauso: «Tutte le mozioni fanno riferimento a 180 mesi durante i quali si sono alternati ben 7 governi, con diverse maggioranze parlamentari. Tutti i gruppi di quest'aula, nessuno escluso, compresi quelli che hanno presentato le mozioni oggi in discussione, hanno sostenuto alcuni di questi governi. Troppo facile oggi far finta di non vedere. Io ho fiducia e rispetto per il delicato lavoro che sta svolgendo la magistratura. Posso dire a testa alta che adesso il piano pandemico antinfluenzale aggiornato c'è. Quello che non è stato fatto in molti anni è stato invece realizzato in pochi mesi proprio durante il mio mandato. Nessuno dovrebbe mai dimenticare che il nemico è il virus e che dovremmo essere uniti nel combatterlo».
Matteo Salvini, che fino a ieri ha tenuto una linea ambigua, insieme a Forza Italia, ha confermato il voto contrario, dicendo che è «meglio puntare su una commissione d'inchiesta sulla pandemia che sulla sfiducia al ministro della Salute».
(Foto: Michele Abbagnara Giassi Video)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101510102
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...