Tu sei qui: PoliticaSì totale della Lega a Draghi, De Luca: «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 febbraio 2021 15:19:04
In questi giorni, nel motivare la sua apertura a Mario Draghi, il senatore Matteo Salvini ha ribadito più volte la volontà leghista di essere "protagonista" nel processo decisionale sul Recovery Plan.
Nella sua diretta consueta del venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania ha voluto dire la sua in merito. «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall'Europa, che ci conviene mantenere una posizione di prudenza nei rapporti con l'Ue», ha commentato.
E ha aggiunto: «Possiamo considerare positivamente anche il sì del Movimento 5 Stelle: passare dai salti in piazza alle responsabilità di governo, passare dalla demagogia alla misura è un dato positivo».
Ieri sera, infatti, si sono chiuse le urne virtuali sulla piattaforma Rousseau: gli iscritti M5s sono stati chiamati a scegliere se appoggiare il "governo tecnico-politico" di Draghi. Alle 19 è stato annunciato il risultato: ha vinto il Sì con il 59,3% dei voti. Allo stesso tempo, però, l'esito del voto ha decretato la spaccatura all'interno del Movimento Cinque stelle. Tanto che Alessandro Di Battista ha lasciato il partito: «Non ce la faccio ad accettare un M5S che governa con questi partiti», ha detto.
«Quello che valuto in maniera problematica in entrambi i casi è la carenza di motivazioni fornite rispetto a questa evoluzione politica. Rimane nell'area un sospetto di trasformismo», ha dichiarato De Luca.
«Quanto a Giuseppe Conte, personalmente non ho capito quello che pensasse su temi importanti come la sicurezza, la giustizia, il Mezzogiorno. È tuttavia una figura rispettabile e civile, tranne due momenti conclusivi del suo governo: quello che lo ha visto alla ricerca di voti e l'esibizione un po' penosa in piazza dietro il tavolino», ha detto.
E ha chiosato con la solita battuta ironica: «C'è per tutti quanti noi un elemento di grande consolazione, abbiamo appreso da Grillo che in Italia sarà istituito il Ministero alla Transizione Ecologica, dunque avremo in Italia il Ministero delle Galassie... Che credo sarà affidato a una persona di alto profilo, Giordano Bruno, credo...».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101911101
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...