Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaSottopassaggio Torrione-via Mobilio: proposta corsia preferenziale per le ‘due ruote’
Scritto da (Admin), domenica 13 febbraio 2022 16:31:53
Ultimo aggiornamento domenica 13 febbraio 2022 16:31:53
Riceviamo e pubblichiamo una nota giunta in redazione e firmata dal Consigliere comunale Gennaro Avella, componente della VIII Commissione Consiliare Permanente Mobilità:
"Ritengo utile sottoporre all'attenzione del presidente e di tutta la Commissione Mobilità l'opportunità dell'adozione di un piccolo ma sostanziale provvedimento che snellirebbe i flussi di traffico aumentando i livelli di sicurezza.
A costo pressoché nullo propongo di riaprire la circolazione nel sottopasso ferroviario che collega via Torrione a via Settimio Mobilio.
L'apertura, resa possibile resecando la parte iniziale del cordolo, dovrà riguardare esclusivamente i mezzi a due ruote (bici, scooter, monopattini). Si creerebbe una corsia preferenziale costeggiante il marciapiede.
I vantaggi risiederebbero nella eliminazione dei mezzi a ‘due ruote' dal tratto di via Torrione che arriva fino al successivo sottopassaggio della Lungoirno (altezza Grand Hotel) e da Vinciprova, alleggerendo il traffico e, di conseguenza, aumentando i livelli di sicurezza.
Certamente la Commissione mobilità e la Amministrazione comunale assumerà una decisione di buon senso, che va a tutela dell'interesse collettivo e che è attesa da tutti coloro che utilizzano bici, scooter e monopattini."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10871107
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
In Campania è scoppiata la polemica sul caso legato al vaccino Sputnik. Nel marzo del 2021 la Regione sottoscrisse un contratto con il fondo sovrano russo RDIF per la fornitura del vaccino anti-Covid, che non è mai arrivato in Campania. Al vertice del fondo c'è Kirill Dmitriev, uno degli oligarchi russi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.