Tu sei qui: PoliticaSport, Vietri (FdI): “Governo investe 28,5 milioni per impianti della provincia di Salerno”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 08:55:42
"Il Governo Meloni investe 28,5 milioni di euro dei fondi del Pnrr per finanziare i progetti di rigenerazione degli impianti sportivi presentati da numerosi comuni della provincia di Salerno. Un ulteriore segnale di grande attenzione per il nostro territorio e soprattutto per i cittadini che praticano l'attività sportiva". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri.
I comuni interessati sono: Albanella (595 mila euro), Altavilla Silentina (700 mila euro), Amalfi (700 mila euro), Ascea (590 mila euro), Baronissi (700 mila euro), Buonabitacolo (693 mila euro), Campagna (4 milioni di euro), Casalbuono (686.694,34), Casaletto Spartano (629.774,00), Casalvelino (273.150,69), Castel San Giorgio (600 mila euro), Castelnuovo Cilento (628.596,11 euro)., Centola (400 mila euro), Colliano (269.999,99 euro), Corleto Monforte (699.900,00 euro), Eboli (700 mila euro), Felitto (700 mila euro), Laurino (700 mila euro), Laurito (531.472,10 euro), Maiori (595 mila euro), Mercato San Severino (169.996,37 euro), Moio della Civitella (616 mila euro), Montecorice (670.498,45 euro), Montecorvino Pugliano (350 mila euro), Montesano sulla Marcellana (700 mila euro), Nocera Inferiore (700 mila euro), Olevano sul Tusciano (81.043,69 euro), Oliveto Citra (675.176,77 euro), Palomonte (700 mila euro), Pellezzano (700 mila euro), Postiglione (616,417,34 euro), Prignano Cilento (675 mila euro), Roccadaspide (700 mila euro), Roccagloriosa (630 mila euro), Roscigno (464.923,49 euro), San Marzano sul Sarno (700 mila euro), Sant'Arsenio (676.699,78), Santa Marina (590 mila euro), Scafati (700 mila euro), Torchiara (630 mila euro), Vallo della Lucania (699.940 euro), Vietri sul Mare (700 mila euro).
"Si tratta di investimenti concreti che consentiranno ai Comuni di poter svolgere interventi di riqualificazione che renderanno le loro strutture più moderne, accoglienti e sicure per le famiglie. D'altronde, la promozione e la diffusione dell'attività sportiva (che il Governo Meloni lo scorso anno ha inserito in Costituzione) genera potenzialmente effetti benefici per tutti. Per i più giovani, infatti, ha un impatto positivo in termini di inclusione sociale, oltre a contribuire al loro sviluppo fisico e psico-motorio; per gli anziani, invece, tende a migliorarne il tenore di vita. E' per questi motivi che, nel Pnrr, sono previsti interventi che, in varia misura, puntano a incentivare lo sport nella nostra Nazione", conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605108
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...