Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaTamponi e screening, ringraziamento del sindaco di Battipaglia al direttore dell’Istituto Zooprofilattico
Scritto da (admin), mercoledì 6 maggio 2020 10:10:58
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 maggio 2020 10:12:18
Con provvedimento dell'Unità di Crisi Regionale del 21 e del 22 aprile il piano regionale approvava in prospettiva della riapertura delle attività economiche e dei servizi la campagna di screening che nelle scorse settimane ha posto Battipaglia all'avanguardia in Regione Campania. Obiettivi chiari dal capillare controllo del territorio al monitoraggio dei lavoratori delle attività.
Battipaglia ha svolto un ruolo nevralgico ed anticipatore rispetto allo stesso Piano Regionale, effettuando i tamponi e lo screening a tutela delle categorie maggiormente esposte ben prima che avesse inizio la fase 2 della crisi epidemiologica. E questo grazie alla collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico, col suo personale ed in particolare col direttore dott. Antonio Limone abbiamo effettuato screening sulle categorie più esposte a rischio: medici, operatori sanitari, volontari delle croci, pediatri, farmacisti, lavoratori dei servizi e attività in funzione. Più di ottocento per un attività che ci ha consentito di tracciare un solco che poi la Regione e gli altri Comuni hanno seguito.
Tutto questo è stato possibile grazie alla professionalità del personale dell'Istituto Zooprofilattico e del suo direttore, collaborazione la nostra che spesso ci ha visti accumunati come quando lo stesso Istituto per noi ha effettuato le analisi dopo i roghi di rifiuti che hanno caratterizzato gli ultimi anni di vita in città. Vorrei ringraziare quanti hanno investito professionalità e tempo per svolgere questa attività di controllo e monitoraggio del territorio. Un grazie al direttore Antonio Limone e alla sua equipe nella convinzione che polemiche e incomprensioni si risolveranno quanto prima riaffermando a pieno titolo la loro competenza e professionalità e certi che il tutto si possa risolvere quanto prima.
Foto di Darko Stojanovic da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La decisione del premier Mario Draghi di prorogare il coprifuoco alle 22:00 fino al 31 luglio sta facendo molto discutere. A Salerno, il consigliere comunale Dante Santoro ha affidato ai social il suo pensiero: «Se chiudi, chiudi e se apri, apri. Invece siamo nell'Italia del fare finta. Più riduci le...
Se da un lato la sicurezza stradale nell'Unione europea è migliorata notevolmente negli ultimi decenni (e le strade dell'UE sono le più sicure del mondo), dall'altro il numero di morti e feriti è ancora troppo elevato. È per questo che l'UE ha adottato l'approccio basato sull'obiettivo "zero vittime"...
A seguito delle indagini della Procura di Potenza che, in data 12 aprile 2021, con l'ausilio dei Carabinieri del comando provinciale di Salerno, nell'ambito dell'operazione "Shamar", portavano alla luce l'inquietante portata del traffico illecito di rifiuti sviluppato e organizzato nel Vallo di Diano...
"Nella giornata di mercoledì, alla Camera dei Deputati, è stata respinta la pregiudiziale sul Decreto legge "rinvio elezioni" ed in vista delle prossime Amministrative, che si svolgeranno nella prima decade di ottobre, insieme ad Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, terremo, in questo fine settimana, una serie...