Tu sei qui: PoliticaTommasetti commenta parole di Iesu su abbandono "Ruggi": «Il futuro dell'Ospedale di Salerno non può essere deciso nei palazzi»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 25 agosto 2023 12:49:54
«Le parole del professor Iesu sono punti esclamativi sull'allarme che lanciamo da mesi sul depauperamento del Ruggi ad opera del sistema De Luca». Lo dice Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega in merito all'intervista rilasciata da Severino Iesu, ex primario della Cardiochirurgia d'Urgenza all'ospedale di Salerno, a una nota testata giornalistica.
Al "Corriere del Mezzogiorno" lo stimato medico ha rivelato: «Il mio progetto era quello di continuare a crescere e lasciare una cardiochirurgia solida e strutturata, che mi sopravvivesse». Ma si è sentito costretto ad andare via «Per tre motivi. Per una dolorosa necessità, per un atto di protesta e uno di amore. La dolorosa necessità deriva dal fatto che non ci sono le condizioni a Salerno per poter fare una cardiochirurgia di eccellenza. Solo l'anno scorso a Boston siamo stati considerati tra i migliori della chirurgia dell'arco aortico. Nonostante le difficoltà ambientali».
«La sua dichiarazione non fa altro che mettere nero su bianco le nostre preoccupazioni - afferma Tommasetti -. Iesu racconta, senza filtri e dati alla mano, dello smantellamento del reparto da quando nel 2020, in era Covid, si realizzò lo sdoppiamento. Da allora, e lo avevamo più volte denunciato, quella che un tempo era un'eccellenza ha visto ridursi drasticamente il numero di interventi, passando da 750 a 450 all'anno. E non ci sono molti dubbi sulle responsabilità da distribuire».
Il consigliere regionale, infatti, sottolinea anche un altro passaggio dell'intervento del medico: «Iesu parla apertamente di una protesta riferendosi al fatto che, lui compreso, ben cinque professionisti della Cardiochirurgia, ovvero l'equipe storica, abbiano deciso uno dopo l'altro di lasciare l'ospedale. Soprattutto, parla di decisioni calate dall'alto. Non che ci fossero molti dubbi ma quando una voce così autorevole lascia intendere che un ospedale è ostaggio della politica, allora c'è da preoccuparsi».
L'ultima considerazione del consigliere regionale è sugli scenari futuri: «Una persona di grande esperienza e competenza come Iesu, insieme ai suoi più stretti collaboratori, hanno ritenuto che non ci siano più le condizioni per lavorare in un ambiente ospedaliero al punto da mollare tutto. Ma noi non resteremo a guardare. Il futuro del Ruggi non può essere deciso nei palazzi e faremo di tutto affinché l'addio di Iesu e della sua equipe rimangano una triste eccezione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101117109
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...