Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaToninelli sulla Napoli Salerno: “Al via il piano di monitoraggio per il tratto autostradale A3, in attesa del nuovo affidamento”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Il Ministro risponde all’Onorevole Virginia Villani

Toninelli sulla Napoli Salerno: “Al via il piano di monitoraggio per il tratto autostradale A3, in attesa del nuovo affidamento”

Inserito da (admin), domenica 31 marzo 2019 23:05:58

L'On. Virginia Villani chiede al Ministro di intervenire per garantire la corretta gestione e la manutenzione del tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno: arriva la risposta del Ministro Danilo Toninelli. La società Società Autostrade Meridionali dovrà predisporreun piano economico finanziario transitorio, valido sino alla data presunta di riaffidamento della concessione, all'interno del quale saranno previsti in tempi certi gli interventi che non possono essere differiti. Sarà quindi garantita la manutenzione urgente e attivato il necessario controllo.

 

"Sono molto soddisfatta del piano di monitoraggio attivato dal Ministero su mia specifica richiesta. Avevo presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli sulla gestione e la manutenzione del tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno risultava in concessione fino al 31 dicembre 2012 alla Società Autostrade Meridionali "SAM", facente parte del gruppo di Autostrade per l'Italia. Una gestione che mi ha creato non poche perplessità se si considerano le tante lacune burocratiche della società Sam. Infatti, in seguito alla scadenza della concessione il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto la procedura di gara con bando del 10 agosto 2012 avente ad oggetto l'affidamento in concessione delle attività di gestione e manutenzione dell'autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno - spiega la Deputata Virginia Villani - Il bando prevedeva a carico del concessionario un importo complessivo di investimenti pari a 799,2 milioni di euro, di cui 410 come valore di indennizzo da riconoscere al concessionario uscente, 101 milioni per la prosecuzione degli investimenti in corso alla data di scadenza della vecchia concessione e 288 milioni per nuovi interventi di manutenzione straordinaria. Al Ministero sono giunte solo due offerte relative al bando in questione, nello specifico un'offerta è giunta da SAM, già gestore del tratto in precedenza, e un'offerta è pervenuta da parte del Consorzio italo-spagnolo Stabile Sis, controllato per il 51 per cento dal gruppo Fininc di Torino. Successivamente il Ministero ha nominato una Commissione di gara al fine di valutare le offerte pervenute: la Commissione ha deciso di escludere entrambe le società partecipanti. Sia SAM che il Consorzio Stabile Sis, hanno fatto ricorso presso il Tar Campania contro tale decisione, il quale attraverso le sentenze n. 04627 e n. 04620, ha rigettato i ricorsi".

 

Inoltre, l'On. Villani chiarisce: "Ad oggi la tratta in oggetto è priva di concessione in attesa che il Ministero provveda ad indire un nuovo bando, ed è gestita in proroga dal 2012 da SAM solo per gli interventi di manutenzione ordinaria, facendo venir meno tutti gli investimenti previsti dal bando di gara per un ammontare di quasi 800 milioni di euro relativi alla manutenzione straordinaria e al completamento degli interventi già previsti nella convenzione precedente. In virtù di queste problematiche, avevo chiesto al Ministro Danilo Toninelli di indire un nuovo bando relativo al tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno in modo da poter provvedere agli interventi urgenti che riguardano la tratta in questione".

 

Il Ministro ha confermato che ad oggi non risulta aggiudicata la gara d'appalto per l'affidamento della concessione autostradale A3 Napoli - Pompei - Salerno, in quanto entrambe le offerte pervenute - l'una da parte del Consorzio Stabile Sis e l'altra del concessionario uscente SAM SpA - sono state escluse dalla procedura di gara. Inoltre, nella missiva del Ministro indirizzata alla Deputata Virginia Villani e ai suoi colleghi si legge che i "provvedimenti di esclusione, avverso i quali le predette società hanno avanzato ricorso per il relativo annullamento, sono stati confermati dal Tribunale Amministrativo per la Regione Campania, ciò nonostante, il Consorzio Stabile SIS ha proposto appello al Consiglio di Stato per la riforma della summenzionata sentenza. Ciò posto ai fini dell'affidamento della concessione di che trattasi e quindi, eventualmente, della pubblicazione di un nuovo bando di gara, occorre attendere l'esito di detto ricorso. Si coglie l'occasione per evidenziare che gli interventi urgenti di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza della tratta autostradale in argomento permarranno in capo al concessionario uscente sino a subentro del nuovo concessionario".

 

Il Ministro Toninelli ha infine specificato di aver sollecitato "la società SAM affinché predisponga un piano economico finanziario transitoria, valido cioè sino alla data presunta di riaffidamento della concessione, all'interno del quale ricomprendere la pianificazione di quegli interventi che non possono essere differiti. Si assicura che questo Ministero continuerà a seguire con la massima attenzione l'evolversi della situazione affinché si provveda, nel più breve tempo possibile, agli auspicati interventi urgenti" ha concluso il Ministro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10829108

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...