Tu sei qui: Politica«Tra molti secoli, quando tirerò le cuoia donerò i miei organi»: l’invito di De Luca a dare il consenso sulla carta d'identità elettronica
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 giugno 2023 11:03:22
«Quando tra molti secoli dovessi tirare le cuoia, donerò i miei organi, ho dato il consenso sulla carta d'identità elettronica».
Lo ha detto ieri, 23 giugno, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Fb, invitando i cittadini a donare gli organi.
«Mi sono fornito perfino io della carta d'identità elettronica - ha raccontato - prima ci volevano 24 ore, ora con le nuove tecnologie, lasciamo perdere... Comunque, rinnovando la carta d'identità ho dato il mio consenso alla donazione degli organi e invito tutti a dare questo consenso, è un gesto di civiltà e di responsabilità», ha aggiunto.
Nel corso della diretta il governatore era tornato a parlare dell'abuso di ufficio, ribadendo di essere «tra quelli che ha apprezzato l'iniziativa di Nordio e criticato l'ottusità e l'ipocrisia del Pd che per parecchio tempo ha avuto la responsabilità del ministero della Giustizia e non ha fatto nulla sull'abuso di ufficio».
Immancabile il riferimento alla sanità, stavolta in merito alle liste d'attesa: «Quando abbiamo la situazione peggiore stiamo come le altre regioni del nord, tranne qualche regione che fa i giochi di prestigio e quindi quando va un cittadino napoletano o salernitano a Milano trova liste di attesa zero, poi però il cittadino di Milano deve aspettare un anno per avere la stessa prestazione. Non va bene, siete dei malviventi».
Da qui, dunque, l'appello al Governo affinché arrivino più uomini e più risorse per la Sanità campana in modo da affrontare al meglio le emergenze dell'assistenza: «Per il personale dobbiamo deciderci a prendere delle misure di guerra. La Campania non vuole fare come la Calabria, non vogliamo prendere medici cubani, portiamo Cuba nel cuore, ma i medici cubani stanno bene a Cuba. I giovani laureati di oggi sono più svegli rispetto alla mia generazione: se un ragazzo si è laureato in medicina, mandiamolo in trincea, non perdiamo tempo».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103416100
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...