Tu sei qui: PoliticaTrovato l’accordo sul Recovery Fund, per l'Italia 209 miliardi. Conte: «Ora dobbiamo correre»
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 luglio 2020 11:47:12
È finalmente accordo sul Recovery Fund: dopo l'ennesima notte di trattative, i leader europei, alle 5:32 del mattino, hanno applaudito il testo finale di un vertice combattuto fino all'ultimo.
Il piano straordinario da 750 miliardi, che saranno reperiti da Bruxelles tramite gli Eurobond, per salvare i paesi più colpiti dal Covid dal tracollo finanziario, può finalmente vedere la luce. Il Fondo per la Ripresa distribuirà risorse tra il 2021 e il 2023, e rimarrà in vita fino al 2026. Il rimborso del denaro preso a prestito deve iniziare dal 2027.
Per l'Italia 209 miliardi: 80 miliardi di sussidi e 120 miliardi di prestiti. Il paese tuttavia dovrà accettare forme più intrusive nella gestione del denaro.
«Abbiamo conseguito questo risultato tutelando la dignità del nostro Paese e l'autonomia delle istituzioni comunitarie», ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa, al termine del Consiglio europeo. «Il governo italiano è forte: la verità è che l'approvazione di questo piano rafforza l'azione del governo italiano. Ora avremo una grande responsabilità: con 209 miliardi abbiamo la possibilità di far ripartire l'Italia con forza e cambiare volto al Paese. Ora dobbiamo correre».
Perciò, annuncia che «presto partirà una task force sul Piano di rilancio, ma avremo il quadro chiaro dopo il confronto con le opposizioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108517102