Tu sei qui: PoliticaUn unico ospedale per l’Agro, “Sarno in Azione”: «Solo se ciò non comporta depotenziamento del “Martiri del Villa Malta”»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 12:09:18
Un collegamento tra le quattro strutture sanitarie dell'Agro nocerino-sarnese per far fronte al collasso della rete d'emergenza.
Il Martiri del Villa Malta di Sarno potrebbe essere inglobato dal Dea di Nocera Inferiore, Pagani e Scafati, secondo la proposta del direttore Maurizio D'Ambrosio.
L'obiettivo è riformulare l'organizzazione della medicina territoriale creando una reale e solida rete di collegamento delle strutture operanti sul territorio, per puntare a un sistema meno ospedali-centrico, e lavorare a percorsi che possano far leva sulle risorse provenienti dal PNRR.
Sull'annosa vicenda si è espresso anche il Terzo Polo sarnese, il quale ha fatto sapere che «La creazione di un unico ospedale dell'Agro, in grado di garantire un decisivo miglioramento delle prestazioni sanitarie, sarebbe accettabile solamente se la ASL Salerno tenesse conto dell'importanza del "Martiri del Villa Malta"».
Per Sarno in Azione, infatti, il nosocomio «è la struttura più moderna della provincia nord di Salerno, la quale risulta essere ubicata in maniera ottimale, considerando anche la vicinanza all'uscita autostradale della A30».
Il Terzo Polo domanda dunque all'Amministrazione comunale di «verificare quale sia, nel dettaglio, il progetto dell'Azienda Sanitaria Locale, e di informare i cittadini in maniera corretta e soprattutto per evitare che le azioni annunciate possano ridursi ad un mero ed ulteriore depotenziamento della struttura sanitaria sarnese, che inevitabilmente comporterebbe la chiusura o la limitazione di altri reparti».
(Foto: Salvatore Mancuso)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102916101
"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...