Tu sei qui: PoliticaUNIVERSIADI: RIUNIONE DELLA CABINA DI REGIA
Inserito da (admin), mercoledì 8 agosto 2018 16:57:28
Si è tenuta stamattina, mercoledì 8 agosto, a Napoli, la riunione della cabina di regia per le Universiadi 2019, con il presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, il commissario Gianluca Basile e tutti i rappresentanti delle città che ospiteranno le gare.
Per Cava de' Tirreni era presente il vice sindaco Enrico Polichetti, con delega allo sport. L'incontro, in cui il presidente De Luca ha confermato che le Universiadi si faranno così come stabilito, è stata l'occasione per fissare un ulteriore programma e analizzare i punti critici per il superamento degli ostacoli burocratici, sono stati risolti i problemi che erano sorti riguardo alla Mostra d'Oltremare per il Villaggio atleti, l'accoglienza si farà tutta sulle navi da crociera e nelle residenze universitarie.
"Adesso bisogna solo lavorare - afferma il vicesindaco, Enrico Polichetti - attendiamo che il Provveditorato, così come ci è stato assicurato, provveda a calendarizzare entro agosto tutti gli interventi da fare e cantierizzare i lavori. Per quanto ci riguarda abbiamo da tempo consegnato tutte le progettualità richieste per quanto riguarda lo stadio Simonetta Lamberti che ospiterà le gare di calcio. Dalle Universiadi abbiamo ricevuto oltre 1 milione di euro, ai quali, la nostra amministrazione, ha aggiunto ulteriori 400 mila euro, che ci consentiranno, per la prima volta dalla sua realizzazione, una manutenzione straordinaria dell'impianto, sia in termini di messa in sicurezza che di miglioramento dell'accoglienza e dei servizi. Ci siamo anche candidati, nel caso qualche altra città dia forfait, ad ospitare altre gare".
Intanto, con i fondi stanziati dall'Amministrazione Servalli, sono già iniziati i lavori per quanto riguarda la sicurezza e l'antincendio. Con ulteriori fondi comunali, infine, è stato ampliato l'impianto di videosorveglianza che ora conta 30 telecamere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10597106
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...