Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVariante al PUC, TAR nega la sospensione: primo round a favore del Comune di San Cipriano Picentino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

La Provincia di Salerno aveva chiesto la sospensione della Variante al PUC adottata dal Comune di San Cipriano Picentino, ritenendola non coerente con il Piano Provinciale

Variante al PUC, TAR nega la sospensione: primo round a favore del Comune di San Cipriano Picentino

Soddisfatta la sindaca Alfano, che critica l'attenzione della Provincia sulla questione urbanistica a scapito della viabilità. La replica dell'Amministrazione Provinciale non si fa attendere, sottolineando la legittimità del ricorso e gli interventi realizzati sul territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 16:16:43

La Provincia di Salerno perde il primo round nella controversia con il Comune di San Cipriano Picentino sulla Variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC). Il Consiglio comunale aveva adottato la Variante nella seduta del 30 dicembre 2024, ma la Provincia l'ha impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale, chiedendone la sospensione in attesa della decisione definitiva. Anche la minoranza consiliare aveva più volte sollecitato il riconoscimento della non coerenza della Variante con il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP).
Con una decisione assunta il 12 marzo, il TAR ha respinto la richiesta di sospensione avanzata dalla Provincia, rinviando la discussione nel merito. Un risultato accolto con favore dalla sindaca di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano, che non ha mancato di sottolineare l'attenzione scrupolosa della Provincia nei confronti dell'attività urbanistica del Comune: "E' opportuno evidenziare come la Provincia di Salerno sia sempre molto attenta e ligia nei confronti di ogni atto posto in essere da questo Comune in materia urbanistica, tanto da impugnare ogni provvedimento adottato. A tale solerzia, a conferma del nostro corretto operato, non corrispondono pronunce di accoglimento da parte dei Giudici del Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno. Peccato che la Provincia di Salerno non metta lo stesso impegno e la stessa attenzione per intervenire in materia di viabilità, con i tanti problemi che riguardano l'intero territorio dei Picentini. Noi, comunque, andremo avanti sempre nell'interesse della cittadinanza".
Non si è fatta attendere la replica dell'Amministrazione Provinciale, che ha precisato che il TAR non ha rigettato la richiesta cautelare, ma ha semplicemente rinviato la discussione per consentire alla Provincia di prendere posizione su quanto dedotto dal Comune: "Nessun diniego della domanda cautelare è venuto dai magistrati amministrativi, i quali si sono semplicemente limitati a prendere atto del ricorso incidentale promosso dal Comune e quindi a rinviare la causa direttamente per la discussione nel merito. Peraltro, il TAR ha affermato che le esigenze cautelari manifestate dalla Provincia sono tutelabili adeguatamente mediante la sollecita definizione del giudizio nel merito e, pertanto, ha fissato a brevissimo la prossima udienza".
L'Amministrazione Provinciale ha poi respinto l'accusa di prestare un'attenzione particolare agli atti urbanistici di San Cipriano Picentino, evidenziando che si tratta dell'unico Comune su 158 ad aver approvato una Variante non coerente con il PTCP: "Se tutti i Comuni facessero come San Cipriano Picentino verrebbe meno il senso dell'attribuzione alla Provincia delle competenze in materia di coordinamento dello sviluppo del territorio".
Sul tema della viabilità, la Provincia ha ricordato gli interventi realizzati nel Comune, come il progetto sulla SP 25 (località Campigliano) per circa 80 mila euro nel 2024, oltre al finanziamento di un ulteriore intervento sulla SP 26 (località Filetta) per circa 120 mila euro.
"La Provincia di Salerno opera solo ed esclusivamente nell'interesse dei territori, garantendo uno sviluppo adeguato ed ordinato degli stessi. Parimenti, il Comune di San Cipriano dovrebbe informare la sua azione ai doveri di lealtà e collaborazione istituzionale previsti nel nostro ordinamento, evitando di travisare i provvedimenti del TAR e di mettere in campo eccezioni procedurali per approvare un piano non coerente con il PTCP", ha dichiarato il Vice Presidente Giovanni Guzzo a nome dell'Amministrazione Provinciale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10634105

Politica
Peretti, Alleanza Verdi Sinistra: “Compostaggio e differenziata, così la Campania eviterà nuove emergenze”

"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...

Tina uccisa dal compagno nel salernitano, Cortazzi (Cisl provinciale): «La violenza sulle donne non è un fatto privato, ma una ferita sociale»

Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...