Tu sei qui: PoliticaVincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Piero De Luca: “Guida autorevole per un territorio strategico”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 16:44:56
È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Il sindaco del capoluogo ha battuto alle elezioni del 6 aprile 2025 lo sfidante del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, raccogliendo l'eredità del dimissionario Franco Alfieri. L'insediamento ufficiale si è tenuto questa mattina, lunedì 7 aprile, presso Palazzo Sant'Agostino, sede dell'Amministrazione provinciale.
Alla conferenza stampa ha preso parte anche l'onorevole Piero De Luca, che ha espresso grande soddisfazione per l'elezione di Napoli:
«Una figura autorevole e competente - ha dichiarato - che saprà guidare con serietà e responsabilità la squadra dei consiglieri provinciali, garantendo la continuità di oltre 500 milioni di euro di investimenti strategici per il nostro territorio».
De Luca ha poi elencato le priorità del nuovo mandato: «Dall'ambiente al risanamento dei corpi idrici, dalla viabilità - con particolare attenzione al potenziamento dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi - al sistema scolastico, fino al Masterplan territoriale che abbraccia il Cilento, l'Agro nocerino-sarnese e Salerno Sud».
Un risultato che, secondo il deputato dem, conferma la solidità del Partito Democratico in provincia: «Il centrosinistra mantiene una solida maggioranza grazie a un'azione amministrativa concreta, portata avanti negli anni nell'interesse delle famiglie, dei cittadini e dei lavoratori».
Nel suo intervento, De Luca ha anche criticato l'attuale Governo per le scelte che penalizzano il Mezzogiorno:
«In un momento di forte instabilità nazionale e internazionale, con un esecutivo che taglia fondi al Sud, blocca il PNRR e penalizza i Comuni, sottraendo solo in questo territorio oltre 14 milioni di euro, era fondamentale assicurare alla Provincia una guida forte, seria e responsabile».
La sfida ora sarà tradurre in azioni concrete le promesse di rilancio. «Avanti con impegno - ha concluso De Luca - per difendere il nostro territorio e costruire il futuro del Mezzogiorno e del Paese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10773104
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...