Tu sei qui: PoliticaZES, il sindaco Aliberti annuncia un incontro a Scafati: «A maggio confronto con imprenditori e tecnici»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 13:52:55
Un incontro per fare chiarezza e trasformare un'opportunità in un volano concreto di sviluppo. È questo l'obiettivo annunciato dal sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, al termine di un confronto con Giosy Romano, coordinatore unico della Zona Economica Speciale (ZES) per il Mezzogiorno d'Italia e Commissario straordinario del Governo per la ZES Campania.
L'incontro, previsto per il mese di maggio, coinvolgerà imprenditori e tecnici del territorio, e si terrà proprio a Scafati. Al centro del dibattito, le potenzialità della Zes unica, istituzione strategica per il rilancio economico delle regioni del Sud attraverso agevolazioni e semplificazioni amministrative rivolte al mondo dell'impresa.
«Sto organizzando per maggio un incontro a Scafati tra imprenditori e tecnici proprio sul tema della ZES, ultima grande occasione di sviluppo dei territori dopo anni di politica assente», ha dichiarato Aliberti. «Ritengo sia necessario un confronto per le difficoltà che in tanti hanno sulla comprensione delle linee guida dettate da questo strumento, per evitare che su tale opportunità si faccia demagogia».
La ZES unica, introdotta grazie alle recenti norme europee, mira a creare aree ad alto potenziale competitivo, capaci di attrarre investimenti e generare occupazione. Per Aliberti, si tratta di una sfida che non può essere strumentalizzata, ma che va compresa e valorizzata: «Offre al Sud la possibilità di massimizzare nello scenario internazionale l'impatto competitivo dell'intero territorio, che merita di essere valorizzato e di avere eguali chance di sviluppo rispetto a quelli europei ed oltre».
E conclude: «Da qui nasce l'idea di un dibattito: per chiarirci le idee e chiarirle soprattutto agli imprenditori non solo di Scafati ma di tutta la Campania, perché la nostra regione non può aspettare ancora per farsi notare in Europa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10373108
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...