Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereAll'ASL Salerno la prima tromboaspirazione polmonare: eseguita con successo all'Umberto I di Nocera Inferiore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Nocera inferiore, ospedale, sanità, Umberto I, tromboaspirazione polmonare

All'ASL Salerno la prima tromboaspirazione polmonare: eseguita con successo all'Umberto I di Nocera Inferiore

Questa tecnica all'avanguardia è stata applicata con successo su un paziente affetto da embolia polmonare, complicata da una recente operazione per frattura del femore

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 17:13:20

Pochi giorni fa, nella Cardiologia dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, diretta dal dottor Antonello D'Andrea, è stata eseguita per la prima volta nella ASL Salerno una procedura innovativa denominata "tromboaspirazione polmonare". Questa tecnica all'avanguardia è stata applicata con successo su un paziente affetto da embolia polmonare, complicata da una recente operazione per frattura del femore, che presentava un quadro clinico non compatibile con la terapia fibrinolitica.

L'embolia polmonare è una condizione grave che può risultare fatale se non trattata prontamente. Generalmente, i pazienti ad alto rischio vengono trattati con farmaci fibrinolitici, potenti medicinali capaci di sciogliere i coaguli di sangue. Tuttavia, questi farmaci comportano un elevato rischio di emorragie, rendendoli inadatti a pazienti con particolari condizioni mediche, come nel caso del paziente recentemente trattato a Nocera.

Per questo, la tromboaspirazione polmonare rappresenta una valida alternativa per quei pazienti che non possono sottoporsi a terapia fibrinolitica. La procedura consiste nella rimozione meccanica dei trombi che ostruiscono le arterie polmonari principali, utilizzando tecniche simili a quelle impiegate per trattare l'infarto miocardico e l'ictus cerebrale. In questo caso specifico, la tromboaspirazione è stata eseguita con successo attraverso un accesso giugulare, aspirando il coagulo che bloccava le arterie polmonari.

L'intervento è stato realizzato presso il reparto di Cardiologia del PO Umberto I di Nocera dall'equipe di emodinamica composta dai dottori Quaranta, Pastore, Ragni, Marrazzo e Zambrano. Essenziale è stato il supporto dei rianimatori e l'assistenza fornita dagli infermieri e dai tecnici di sala dell'Unità Operativa. Grazie a questa sinergia, l'ASL Salerno, e in particolare l'ospedale Umberto I, si colloca tra i pochi centri in Italia capaci di eseguire tale complessa e innovativa procedura.

Il direttore generale Gennaro Sosto ha sottolineato l'importanza di questa conquista, affermando: "L'attenta programmazione delle risorse e la spinta sull'innovazione tecnologica stanno consentendo all'Azienda e ai professionisti di poter disporre delle condizioni ideali per offrire ai cittadini della provincia di Salerno l'assistenza e le cure necessarie. Sono piccoli ma graduali passi in avanti. L'opportunità di poter fare questa procedura cardiologica ne è l'esempio".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Ospedale Nocera<br />&copy; Maria Abate Ospedale Nocera © Maria Abate

rank: 100228109