Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereAnnunciato dal prof. Ascierto un progetto di prevenzione del melanoma a Vietri sul Mare
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 7 luglio 2021 14:01:26
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 luglio 2021 14:01:26
"Il vaccino è l'unica soluzione per sconfiggere il Covid 19". Questo quanto chiaramente emerso nel corso della Tavola rotonda dal titolo "Il vaccino antiCovid e il futuro che ci aspetta", svoltasi ieri 6 luglio, presso l'Hotel Bristol di Vietri sul Mare, nell'ambito del IV Memorial "dott. Michele Siani" con l'intervento di: prof. Donato Greco, componente della Comitato Tecnico Scientifico Nazionale per l'Emergenza Covid; prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - Fondazione Pascale; dott. Gerardo Botti, Direttore scientifico dell'Istituto Pascale di Napoli; dott. Rodolfo Punzi, Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell'Ospedale Cotugno di Napoli; dott. Arcangelo Saggese Tozzi, Direttore U.O.C. Igiene Pubblica ASL Salerno; dott. Domenico Della Porta, Responsabile Scientifico del Premio "Prendersi cura con il sorriso".
A seguire, nel suggestivo anfiteatro dellaVilla comunale di Vietri sul Mare, sono stati consegnati il "Premio Prendersi cura con il Sorriso", conferito al dott. Arcangelo Saggese Tozzi, e il "Premio Speciale Giovanni Battiloro", che è andato al giornalista RAI, Nello Di Costanzo.
Nel corso dell'appuntamento, il Sindaco del Comune di Vietri, Giovanni De Simone, ha annunciato che è stato avviato l'iter per il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - Fondazione Pascale. Il prof. Ascierto ha annunciato che Vietri sul Mare sarà al centro di un progetto di prevenzione del Melanoma.
Grande emozione per l'esibizione di Laura Battiloro e Felice Iovino con "Piove sulla mia anima", la canzone dedicata a Giovanni dalla sorella Laura che per la prima volta cantata in live. Gran finale di serata con il Maestro Carlo Morelli con il suo prestigioso "That's Napoli Live Show".
Il Memorial è promosso dall'Associazione culturale "Dott. Michele Siani" e reso possibile dal patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, dalla stretta collaborazione con la Pro Loco di Vietri sul Mare, con il supporto del Credito Cooperativo Scafati e Cetara - Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e della Polaris Farmaceutici.
Leggi anche:
Vietri sul Mare: cittadinanza onoraria ad Ascierto, ospite del Memorial "Michele Siani"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10666104
Sono stati prorogati i contratti degli infermieri dell'Asl di Salerno fino al 31 dicembre 2022, mentre sono stati rinnovati fino a luglio 2022 gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze. A segnalare il caso è Pietro Antonacchio, capo Dipartimento della sanità pubblica e privata salernitana CISL,...
E' stato firmato, nella mattinata dell'11 maggio, con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, un protocollo d'intesa per facilitare l'espianto degli organi di persone decedute. Oggi in Italia abbiamo 9.500 persone in lista d'attesa per un trapianto. Sono circa 600 le persone che ogni anno perdono...
E' stato inaugurato nella giornata di ieri, 9 maggio, a San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento, il primo ospedale e casa di comunità della Campania. A tagliare il nastro è stato il governatore Vincenzo De Luca che, attraverso i social, ha commentato così l'inaugurazione: "Un risultato importante...
"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.