Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, da Bruxelles via libera al piano di vaccinazione anti brucellosi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 08:42:52
"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione Campania per l'utilizzo del vaccino RB51 nelle modalità di somministrazione previste dal Piano, è la conferma ulteriore dell'importante lavoro svolto in questi mesi, in sinergia con gli stakeholder, con l'unico obiettivo di eradicare la malattia in regione Campania e tutelare la salute dei cittadini".
Lo ha annunciato l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, commentando l'importante decisione della Commissione europea che, nella giornata di oggi, ha promosso il Piano vaccinale regionale.
"Un passo avanti decisivo, che ora ci permette di proseguire il nostro percorso con maggiore decisione e trasparenza, supportando tutti gli allevatori. La Commissione europea - continua l'assessore Caputo - ci ha comunicato il disco verde, ritenendo la vaccinazione uno strumento adeguato a fronteggiare l'emergenza e approvando l'inserimento nel Piano di eradicazione".
La Commissione UE - come si legge nella missiva - ha preso atto delle modifiche al Programma di eradicazione già approvato, ritenendole ammissibili.
"Con questo provvedimento, dunque, le modifiche diventano parte del Programma italiano approvato, che ora include la vaccinazione. I punti centrali del nostro intervento rimangono le vaccinazioni, l'autocontrollo trasparente e la tempistica diagnostica".
Intanto, in mattinata, si è insediato il Comitato regionale per la trasparenza della filiera bufalina - costituito da 10 rappresentanti degli allevatori, organismi tecnici e Comando generale dei Carabinieri forestali della Campania - che si riunirà con incontri quindicinali.
"Due notizie importanti, nella direzione tracciata dal presidente De Luca, per eradicare definitivamente la malattia in Campania. L'obiettivo del Comitato è rendere il Piano di eradicazione della brucellosi bufalina quanto più trasparente possibile e, soprattutto, migliorarlo e implementarlo con tutti i contributi che verranno condivisi anche con il Comitato tecnico. Procediamo in questa direzione - conclude l'assessore regionale Nicola Caputo - a partire dal prossimo 17 maggio, quando analizzeremo con l'Istituto zooprofilattico di Portici il quadro epidemiologico e, con i dirigenti del servizio sanitario veterinario regionale, le questioni attinenti al ripopolamento".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10498100
Si terrà domenica 26 marzo, alle ore 19, lo spettacolo di beneficenza "MEMORIAL Carlo Coda" al teatro dell'Auditorium Sant'Alfonso Maria de Liguori, con il patrocinio della Regione Campania, dell'Asl Salerno, della Provincia di Salerno e del Comune di Pagani. L'evento benefico promosso dalla neonata...
Fials Salerno in prima linea per difendere l'ospedale di Roccadaspide.«Come sindacato contestiamo la temporanea chiusura della Lungodegenza con il conseguente spostamento d'ufficio del personale sanitario in altri reparti. Questa è la sconfitta di tutti», ha detto il segretario generale del sindacato...
Il Consiglio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, raccoglie il disagio espresso nella lettera inviata dalla Direzione Medica di Presidio dell'A.O.U. "OO.RR., San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" relativamente allo status operandi del personale medico e sanitario...
Donare sangue per compiere un gesto concreto di solidarietà. Quello della Festa del papà sarà un week-end pieno di appuntamenti quello che l'Avis Comunale di Salerno ha organizzato, dal 17 al 19 marzo prossimi, per poter aiutare gli altri. I volontari dell'associazione presieduta dal dottore Luigi Amoroso,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.