Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di sangue negli ospedali salernitani, Ordine dei Medici: «Recatevi a donare»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Provincia di Salerno, donazione, sangue, Ordine dei Medici

Carenza di sangue negli ospedali salernitani, Ordine dei Medici: «Recatevi a donare»

L’Ordine dei Medici lancia un appello: “Recatevi a donare il sangue”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 gennaio 2022 08:04:09

C'è carenza di sangue negli 13 ospedali della provincia di Salerno, non solo nelle strutture periferiche che dispongono dell'emoteca, ma nella stessa Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona della città capoluogo. Questa condizione, diventata grave nelle ultime settimane, sta determinando notevoli ritardi e a volte la cancellazione con il rinvio di interventi chirurgici programmati.

L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno lancia un appello prima di tutto alla popolazione e alla sensibilità dei singoli individui, poi ai medici di famiglia, perché si facciano portatori della richiesta di aiuto presso i loro pazienti.

«Donare il sangue - ha dichiarato il Presidente dell'Ordine dottor Giovanni D'Angelo - significa, per ciascuno di noi, donare la vita a qualcuno e quel qualcuno potrebbe essere un membro della nostra famiglia. Non dobbiamo mai permettere che le riserve di sangue siano scarse ancor più in questo momento, perché ciò significa non riuscire ad assicurare l'assistenza giusta. La banca del sangue deve essere sempre fornita per poter servire all'occorrenza e in tempo tutti gli ospedali del nostro territorio con e senza emoteca. Non lasciamo che siano solo i volontari dell'Avis a occuparsi di questo importante aspetto della vita di tutti noi e rechiamoci anche nei centri, in primis quelli più grandi, quali San Leonardo, l'ospedale di Nocera, l'Ospedale di Eboli, e via via, di Battipaglia, Polla fino a Vallo, dove è possibile sempre donare il sangue rispettando un opportuno digiuno».

Possono donare il sangue le persone che non abbiano ancora compiuto i 60 anni se trattasi di prima donazione, 65 anni per i donatori abituali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103021103