Tu sei qui: Salute e BenessereComitati Dragonea e Cava annunciano petizione per riapertura Ginecologia al Santa Maria dell’Olmo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 16:19:35
Sono tantissime le persone della Costiera Amalfitana nate all'Ospedale Civile Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Ma sono cinque anni, ormai, che il reparto di Ginecologia è stato soppresso, nonostante le proteste dei residenti e dei cittadini dei comuni limitrofi, ora costretti a usufruire tutti del plesso di Via San Leonardo a Salerno, che deve far fronte alle necessità di un bacino d'utenza veramente ampio.
Il Comitato Civico Dragonea, che si è battuto insieme al Comitato Civico "Il Piccolo Antonio Civetta" per la riapertura di Rianimazione, chiusa per spostare il personale al "Ruggi" in tempi di pandemia, ha abbracciato anche la lotta per la riapertura di Ginecologia.
«Una lotta quella che stiamo conducendo che non ha bandiere, è la lotta del nostro diritto alla salute, per le nostre donne, per i nostri bambini, per i nostri malati ed anziani. È l'ora di fare fronte comune contro ingiustizie perpetrate da anni nei confronti di tutti noi comuni cittadini che si sporcano le mani di lavoro, di sacrifici e di stenti», scrivono i Comitati Uniti.
A fine mese, avvertono i Comitati, partirà una petizione popolare cartacea per il ripristino di un ambulatorio di ginecologia H24 presso il Nostro Nosocomio e per il non ridimensionamento del servizio 118, altra problematica sorta in questi giorni.
La Petizione, sarà inviata al Presidente della Repubblica Italiana, al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Presidenti della Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, al Ministro della Salute, al Presidente della Giunta Regionale della Campania, al Comune di Cava de' Tirreni, all' Azienda Ospedaliero San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, al Presidente del Tribunale Diritti del malato, agli Organi di Stampa Nazionali e Locali.
«Non è giusto che le donne di Cava non abbiano un ambulatorio h24 di ginecologia. Non tutte possono permettersi di andare dal privato. Chiediamo a Tutti i Concittadini di sostenere questa iniziativa. Il Diritto alla Salute e a cure efficienti è un diritto sacrosanto che non ha bandiere. Facciamo un appello al buon senso di Tutti Voi e all'unità, perché solo uniti si può vincere. Noi ci possiamo mettere tutto l'impegno, l'amore e il cuore, ma da soli non si va da nessuna parte... Questa è una lotta che porteremo fino a Roma e anche oltre se non basterà...Vi anticipiamo che presso il Senato della Repubblica sarà presentata una interrogazione parlamentare sulla situazione del nostro nosocomio», chiosa il presidente dei Comitati Uniti.
Leggi anche:
Vietri protesta accanto a Cava per la mancata riapertura di Rianimazione al Santa Maria dell'Olmo
Ospedale Cava de' Tirreni, Polichetti: «Ginecologia va riaperta, urge tavolo di trattativa»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10741058104
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...