Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere "Coraggio Salerno": giovedì l'iniziativa "La città che cura", azioni e proposte per sanità vicina alle persone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Salerno, sanità

"Coraggio Salerno": giovedì l'iniziativa "La città che cura", azioni e proposte per sanità vicina alle persone

Coraggio Salerno sta guardando ad un nuovo modello di “Città che Cura”, per allinearsi in una vasta area di tante altre esperienze simili, innovative e avanguardiste esistenti in diverse parti di Italia e del mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 febbraio 2021 14:58:18

Reparti chiusi per mesi, liste per le visite bloccate e lunghissime attese per controlli di ogni tipo, arrivate a superare anche i due anni. Ancora ambulatori fermi, con impossibilità di fare tac, radiografie, ecografie, scintigrafie, visite ginecologiche. Sono "solo" alcune delle gravi, anzi gravissime inefficienze che migliaia di cittadini hanno subito e in parte stanno ancora subendo da oltre un anno.

La pandemia da Covid-19 certamente costituisce un evento sanitario e sociale senza precedenti negli ultimi 20 anni. Ma siamo nel 2021 e molte delle carenze, che nei primi mesi potevano essere anche giustificate, con il passare dei giorni, delle settimane, dei mesi, ormai di oltre un anno, evidenziano il disastro della gestione sanitaria in tanti anni di tagli alla spesa pubblica per la sanità e la ricerca, e i danni causati dall'esaltazione della sanità privata come "il gioiello del futuro".

E' per questo che anche Coraggio Salerno sta guardando ad un nuovo modello di "Città che Cura", per allinearsi in una vasta area di tante altre esperienze simili, innovative e avanguardiste esistenti in diverse parti di Italia e del mondo.

Giovedì 25 febbraio 2021, alle ore 18:30, il gruppo di lavoro "La città che cura" propone un secondo incontro pubblico, che sarà possibile seguire sulla pagina facebook Coraggio Salerno (https://www.facebook.com/coraggiosalerno).

Nomi illustri, come il Dott. Vittorio Agnoletto (Medicina Democratica) e il Dott. Luigi Greco (infettivologo), racconteranno cosa non ha funzionato nella città di Salerno come nel resto del territorio, analizzando i dati sul drastico aumento dell'insorgenza di "altre" patologie, su quelle croniche non adeguatamente curate, sui decessi per cause cardiocircolatorie triplicati.

E ancora, con Fabrizio Chiodo (Research Assistant Professor-Icb-cnr istituto di chimica biomolecolare e professore associato istituto Finlay Havana) parleremo dell'incredibile esperienza del sistema sanitario cubano e dei piani vaccinali a Salerno e in Italia.

Saranno riportate anche le testimonianze raccolte dai cittadini e le esperienze di lotta portate avanti finora sul nostro territorio, oltre alle proposte concrete per potenziare la medicina territoriale e di prossimità. Proposte che rimettono al centro la salute come "bene comune", accessibile universalmente a tutti e fuori da quelle logiche di mercato e privatistiche, le quali sono state cause dei disastri sanitari in Lombardia quanto in Campania e tante altre parti d'Italia.

Interverranno:

- Matteo Zagaria per i saluti (portavoce Coraggio Salerno)

- Dott. Vittorio Agnoletto (Medicina Democratica)

- Margaret Cittadino (Tribunale dei diritti del malato)

- Dott. Luigi Greco (infettivologo)

- Vincenzo Taglialatela (La città che cura - Coraggio Salerno)

- Fabrizio Chiodo (Research Assistant Professor-Icb-cnr istituto di chimica biomolecolare e professore associato presso istituto Finlay Havana)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10415104

Salute e Benessere

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...