Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus: in provincia di Salerno il 40% di asintomatici, i dati dell’Asl
Scritto da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 11:24:49
Ultimo aggiornamento giovedì 9 aprile 2020 11:34:18
In provincia di Salerno, il 40% della popolazione analizzata è risultata asintomatica. A evidenziarlo la collega Rosa Coppola su Salerno Sanità, nel riportare i risultati del grafico preparato dal Dipartimento di Prevenzione-Servizio epidemiologico dell'Asl Salerno, che analizza i dati per un periodo di trenta giorni: dal 6 marzo al 7 aprile.
Su 489 pazienti presi a campione, 197 casi sono asintomatici, ossia hanno contratto il coronavirus ma non ne presentano i sintomi e stanno bene. Un dato che fa comprendere quanti asintomatici potrebbero essere trovati se i tamponi venissero fatti a tutti. Il 30% (ossia 144 casi) presenta sintomatologia lieve; il 17% (83 casi) è ricoverato in reparto; il quasi 3% in Terapia intensiva (12 casi). I guariti, rappresentano il 4% e sono 20; mentre i deceduti, pari al 7%, sono 33.
Tra i 33 decessi, la maggioranza dei casi rientra tra una fascia di età che va di 70 ai 90 anni, ma il 6%, con due casi, rientra tra i 40/50enni. E c'è anche un caso che rientra in una fascia d'età particolarmente giovane (30/40 anni). L'età media dei deceduti, ricapitolando, è di 71 anni. Sono gli uomini con il 76% ad avere la peggio, mentre le donne morte sarebbero pari al 24%.
I dati, ovviamente, sono in continuo aggiornamento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
In Campania è in corso la consegna di 250mila card per l'attestazione di avvenuta vaccinazione ai cittadini campani che hanno completato la somministrazione delle doppie dosi. «Ai possessori - ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca - sarà consentita la piena mobilità. Entro il mese di maggio l'obiettivo...
Anche per l'anno 2021, a causa dell'emergenza coronavirus, è stata prorogata la scadenza per il rinnovo dei certificati annuali di esenzione per reddito e patologia, E01, E02, E03 e E04. Tale proroga è stata prevista dalle Regioni: per la Campania la nuova scadenza è il 30 luglio 2021. Si invitano pertanto...
Lo scorso 13 aprile la Food and Drug Administration e i Centers for Disease Control sospesero la somministrazione del vaccino di Johnson&Johnson, Janssen, dopo alcuni casi di coaguli di sangue riscontrati negli Stati Uniti nelle due settimane successive alla vaccinazione. Dopo lo stop precauzionale,...
«Vaccinare le persone fragili e i pensionati deve essere la priorità, non possiamo permetterci di non tutelarli, abbiamo una responsabilità importante nei loro confronti». È quanto affermano Giovanni Sgambati e Biagio Ciccone, rispettivamente segretari generali della UIL e della UIL Pensionati Campania....