Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, arriva la pillola di Merck per curare sintomi. Attese anche Pfizer e Roche
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 ottobre 2021 12:14:28
L'azienda farmaceutica statunitense Merck ha annunciato che presenterà presto domanda alla Food and Drug Administration (FDA), l'agenzia federale che si occupa di farmaci negli Stati Uniti, per ricevere un'autorizzazione di emergenza per la pillola anti-Covid.
Il principio attivo è il molnupiravir, che ha dato risultati molto promettenti nei test clinici condotti finora, dimezzando il rischio di ricovero e decesso a causa della malattia, quando somministrato a soggetti ad alto rischio nelle prime fasi dell'infezione virale.
Il nuovo trattamento potrebbe contribuire a salvare migliaia di vite, specialmente nelle fasce della popolazione più a rischio e non vaccinate.
Si tratta di una pillola da somministrare per via orale, con due assunzioni al giorno per cinque giorni, che ha la capacità di impedire al coronavirus di replicarsi, riducendo quindi sensibilmente la sua circolazione nell'organismo e aiutando il sistema immunitario a tenerlo sotto controllo.
Anthony Fauci, l'immunologo americano consulente scientifico della Casa Bianca, in un'intervista a Cnn, ha definito "impressionanti" i risultati della pillola anti-Covid di Merck.
Ma anche altre case farmaceutiche si stanno muovendo con le proprie pillole contro il Covid. Dovrebbero arrivare nella prima metà del 2022 altre due pillole, da Pfizer e Roche.
Leggi anche:
Vaccino anti Covid in pillola, dall'Università di Napoli la domanda di brevetto
Da Pfizer una pillola per curare i sintomi del Covid-19, in corso la sperimentazione negli USA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107014103
Riceviamo e pubblichiamo la missiva che il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, dottor Giovanni D'Angelo, ha inviato in risposta alla lettera aperta del Tribunale per i Diritti del Malato, Cittadinanza Attiva e Medicina Democratica del 22 maggio...
Una mobilitazione per il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano. Per dire no allo alla chiusura dei reparti dell'ospedale di Polla e, dunque, ribadire il proprio diniego allo smantellamento della sanità pubblica. La Fials Salerno è da sempre in prima linea per tutelare il "Luigi Curto"...
Mercoledì 17 maggio, il Lions Club Salerno Arechi, rappresentato dal presidente il Alfonso Palumbo, ha donato al Polo della Carità della Caritas di Salerno, un ecografo multidisciplinare eEoate, che andrà ad arricchire la dotazione dell'ambulatorio medico che a breve vedrà la luce nella struttura di...
Palazzo Sant'Agostino annuncia la nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti promossa da ANED, a cui hanno aderito la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, la ASL Salerno, il Centro Regionale Trapianti, gli Istituti scolastici e i calciatori della salernitana che hanno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.