Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Cirillo d'Alessandria

Date rapide

Oggi: 27 giugno

Ieri: 26 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, paziente zero Omicron: «Soddisfatto del vaccino, io e la mia famiglia abbiamo sintomi blandi»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Covid, Omicron, variante, vaccino

Covid, paziente zero Omicron: «Soddisfatto del vaccino, io e la mia famiglia abbiamo sintomi blandi»

Le sue condizioni di salute e quelle dei suoi familiari conviventi, quattro adulti, tutti vaccinati, e due bambini, sono considerate buone. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 novembre 2021 09:03:00

E' un casertano il primo italiano contagiato dalla variante Omicron. Si tratta di un dipendente dell'Eni ed è sbarcato all'aeroporto di Fiumicino partito dal Sudafrica, proveniente dal Mozambico, il 12 novembre scorso e nei giorni successivi si è recato a Caserta e Milano.

Le sue condizioni di salute e quelle dei suoi familiari conviventi, quattro adulti, tutti vaccinati, e due bambini, sono considerate buone.

«Sono soddisfatto di essermi vaccinato, perché il vaccino nel nostro caso ha funzionato in maniera egregia», ha dichiarato il paziente zero italiano della variante Omicron a Radio Rai. «Considerati i sintomi blandi miei e della mia famiglia, che è stata contagiata e comprende persone tra gli 8 e gli 81 anni, posso dire che l'infezione si è manifestata solo in modo lieve», ha aggiunto.

L'uomo si trova in isolamento ed è monitorato in maniera assidua da medici e autorità sanitarie.

«Preoccuparsi? È eccessivo». Così a Sky TG24 il coordinatore del Cts Franco Locatelli parlando della variante Omicron del Covid-19. «Questa variante è diventata velocemente quella largamente preponderante in Sudafrica" e si ipotizza che abbia «una maggior contagiosità». Va quindi «tenuta sotto controllo» e non bisogna «né sottovalutare né drammatizzare».

Leggi anche:

La variante Omicron arriva in Italia: isolato uomo campano proveniente dal Mozambico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107919108

Salute e Benessere

Prosegue il progetto “Sarno Città Cardio Protetta”: nuovi dispositivi grazie alla rinuncia del Sindaco all'indennità

Prosegue l'installazione dei defibrillatori a Sarno con il progetto "Sarno Città Cardio Protetta", reso possibile grazie alla rinuncia volontaria del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante. Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale...

“Definire la complessità in neuropsichiatria infantile”: a Battipaglia focus sul neurosviluppo

Lunedì 19 maggio, a partire dalle ore 9:30, presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, si terrà il convegno dal titolo "Definire la complessità in neuropsichiatria infantile - Focus sul neurosviluppo", un appuntamento di alto profilo scientifico promosso dall'ente provider ECM ViTer Formazione, che continua...

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...