Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereDal Dl Sostegni 2,8 miliardi per incrementare copertura vaccinale. Draghi tranquillizza: «Io farò AstraZeneca, è sicuro»
Scritto da (Maria Abate), sabato 20 marzo 2021 13:14:34
Ultimo aggiornamento sabato 20 marzo 2021 13:23:25
Tra i 32 miliardi di euro stanziati dal Dl Sostegni, approvato in Cdm ieri, 19 marzo, 2,8 miliardi saranno indirizzati verso la Sanità, per il e le cure anti-Covid.
Serviranno all’acquisto di anticorpi monoclonali e remdesivir, al coinvolgimento dei medici di famiglia nella campagna vaccinale, a finanziare un hub nazionale di stoccaggio dei vaccini, all’approvvigionamento di strumentazione, allestimento centri vaccinali, call center nazionale per rispondere alle richieste dei cittadini. Si disciplinano poi i Covid Hospital per i quali il governo gira 51 milioni alle regioni, e si prorogano le ferme di medici ed infermieri militari e funzionari biologi del Ministero della difesa.
«Siamo a 159mila vaccini giornalieri, arriveremo 500mila in aprile - ha annunciato il premier Mario Draghi durante la conferenza stampa di ieri sera -. L'obiettivo è arrivare anche a cifre più alte in maggio e giugno. Un po' tutto il governo e tutta l'Italia è in grande attività per assicurare che la campagna di vaccinazione proceda con la massima velocità e la massima capillarità possibile. I siti vaccinali continuano ad aumentare. Solo in questi giorni sono aumentati del 25%».
E poi ha parlato anche dell’argomento AstraZeneca: «Sospendere il vaccino non è stato un errore. Quando un'agenzia europea ci dice: 'continuate ma voglio prendermi un po' di tempo per vedere se è sicuro', se ci si mettesse nei panni miei o di altri governanti che avreste fatto?». E ha precisato che «la decisione non è stata presa per imitazione o per tutelare interessi tedeschi, nulla del genere»,
Quanto agli effetti sugli italiani, su eventuali dubbi a sottoporsi al vaccino Astrazeneca, ha dichiarato: «C'è stato un rallentamento, ma non disastroso. Mi aspetto che sia temporaneo, se necessario valuteremo se fare una campagna ma credo che alla fine sarà la razionalità degli italiani a decidere su questo. Se ci sarà un effetto, credo che sarà temporaneo».
Poi per tranquillizzare tutti ha aggiunto: «Non ho ancora fatto la prenotazione, ma la mia classe di età è entrata tra quelle che possono accedere alle vaccinazioni. lo farò Astrazeneca. Mio figlio l'ha fatto l'altro ieri a Londra, non c'è nessun dubbio, nessuna prevenzione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945105
È giunto ieri, 1° agosto, in servizio presso il "Martiri del Villa Malta" un medico per rimpolpare la carenza di personale che attanaglia anche il Pronto Soccorso del nosocomio di Sarno. «Il Dottor Antonio D'Ambrosio, pneumologo, è stato il primo a prendere servizio per risollevare le sorti del polo...
Convocata lo scorso martedì la Commissione Trasparenza in Regione Campania. All'ordine del giorno un unico punto: il futuro del "Martiri del Villa Malta", il nosocomio sarnese le cui sorti sono tutt'altro che certe e confortanti. La situazione risulta essere infatti molto preoccupante, tant'è che già...
Storia a lieto fine all'ospedale "Ruggi" di Salerno, dove una donna 54enne ha partorito una bimba di 1,670 kg portando avanti una gravidanza ad alto rischio, non soltanto per l'età avanzata, ma anche a causa di un grosso utero fibromatoso, e di un ritardo di crescita fetale. Ad occuparsi del parto è...
«Con l'ASL che è sorda ai nostri appelli e di fronte a interventi che tendono a scaricare le responsabilità sui medici definiti "fannulloni", non ci resta altra scelta che cambiare passo: chiederemo di avviare l'iter per il commissariamento dell'ospedale di Sarno! È l'unico strumento che abbiamo, a stretto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.