Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereDe Luca annuncia l’«ottima tenuta» della sanità campana: «Dati veri e niente “test fuffa”. Saremo i migliori anche per i vaccini anti-Covid»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 15:06:46
Ultimo aggiornamento venerdì 4 dicembre 2020 15:19:37
«Abbiamo raddoppiato le nostre terapie intensive da febbraio ad oggi, la percentuale di occupazione che va dal 26-27%. Abbiamo una situazione di ottima tenuta. Questo mentre in Italia ci troviamo davanti a dati clamorosamente falsati. Vedrete nelle prossime settimane sarà chiaro che la Campania è una delle pochissime regioni che ha trasmesso dati veri. Noi facciamo e comunicati test molecolari veri, non test fuffa». Lo ha annunciato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante la consueta diretta del venerdì.
«Ci stiamo attrezzando - ha affermato - anche per quanto riguarda la vaccinazione anti-Covid, credo che per la prima decade di gennaio faremo anche una sorta di esercitazione generale per verificare il piano organizzativo che stiamo mettendo in piedi. Saremo anche in questo una Regione all'avanguardia in Italia».
«Ad oggi, sappiate che siamo la Regione d'Italia che ha tenuto meglio. La situazione sanitaria è tale che ci consente di riaprire attività chirurgiche che erano state chiuse e riattivare attività che avevamo sospeso», ha chiosato De Luca.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
In Campania è in corso la consegna di 250mila card per l'attestazione di avvenuta vaccinazione ai cittadini campani che hanno completato la somministrazione delle doppie dosi. «Ai possessori - ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca - sarà consentita la piena mobilità. Entro il mese di maggio l'obiettivo...
Anche per l'anno 2021, a causa dell'emergenza coronavirus, è stata prorogata la scadenza per il rinnovo dei certificati annuali di esenzione per reddito e patologia, E01, E02, E03 e E04. Tale proroga è stata prevista dalle Regioni: per la Campania la nuova scadenza è il 30 luglio 2021. Si invitano pertanto...
Lo scorso 13 aprile la Food and Drug Administration e i Centers for Disease Control sospesero la somministrazione del vaccino di Johnson&Johnson, Janssen, dopo alcuni casi di coaguli di sangue riscontrati negli Stati Uniti nelle due settimane successive alla vaccinazione. Dopo lo stop precauzionale,...
«Vaccinare le persone fragili e i pensionati deve essere la priorità, non possiamo permetterci di non tutelarli, abbiamo una responsabilità importante nei loro confronti». È quanto affermano Giovanni Sgambati e Biagio Ciccone, rispettivamente segretari generali della UIL e della UIL Pensionati Campania....