Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereEma dà il via libera a Johnson&Johnson pur riconoscendo legami con rare trombosi, in Italia solo agli over 60

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Vaccini, Italia, coronavirus, Johnson&Johnson, dosi, somministrazione

Ema dà il via libera a Johnson&Johnson pur riconoscendo legami con rare trombosi, in Italia solo agli over 60

L’Autorità, si legge in una nota dell'Agenzia, evidenzia che sono stati riscontrati "possibili" legami di causa-effetto tra il vaccino di Johnson & Johnson e gli eventi "molto rari" di trombosi cerebrale, ma nella somministrazione di Janssen “i benefici superano i rischi”

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 19:12:49

Lo scorso 13 aprile la Food and Drug Administration e i Centers for Disease Control sospesero la somministrazione del vaccino di Johnson&Johnson, Janssen, dopo alcuni casi di coaguli di sangue riscontrati negli Stati Uniti nelle due settimane successive alla vaccinazione.

Dopo lo stop precauzionale, in Europa sono state sospese le consegne. Ma oggi, al termine della revisione sul siero, l'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera al suo utilizzo.

L'Autorità, si legge in una nota dell'Agenzia, evidenzia che sono stati riscontrati "possibili" legami di causa-effetto tra il vaccino di Johnson & Johnson e gli eventi "molto rari" di trombosi cerebrale, ma nella somministrazione di Janssen "i benefici superano i rischi".

Tutti gli eventi rari di trombosi cerebrale - spiega l'Ema - "si sono verificati in persone di età inferiore a 60 anni entro tre settimane dalla vaccinazione", "la maggioranza nelle donne". "Sulla base delle prove attualmente disponibili, i fattori di rischio specifici non sono stati confermati", scrive l'Agenzia europea del farmaco, che ha deciso che alle informazioni del bugiardino "dovrebbe essere aggiunto un avvertimento su coaguli di sangue insoliti con piastrine basse. Inoltre gli eventi dovrebbero essere elencati come effetti collaterali molto rari del vaccino".

Un po' come avvenuto per AstraZeneca. "La valutazione scientifica dell'Ema è alla base dell'uso sicuro ed efficace dei vaccini Covid-19. Le raccomandazioni dell'Ema sono la base su cui i singoli Stati membri dell'Ue attueranno le loro campagne di vaccinazione nazionali. Questi possono differire da Paese a Paese a seconda delle esigenze e circostanze nazionali", si legge ancora nella nota dell'Ema.

"Le indagini dell'Ema sul vaccino di Johnson &Johnson proseguono e sarà imposto alla casa farmaceutica di fare ulteriori approfondimenti. L'agenzia europea ha inoltre commissionato studi sui casi di trombosi attraverso due consorzi di ricerca". Così la direttrice esecutiva Emer Cooke.

Con un breve messaggio, l'azienda farmaceutica ha confermato il suo "impegno a fornire 200 milioni di dosi del suo vaccino all'Unione Europea, alla Norvegia e all'Islanda".

In Italia anche Jenssen potrà essere somministrato solo alla popolazione over 60. Questa la decisione presa dal Governo, in seguito alla riunione con l'Aifa, su suggerimento degli scienziati. Un cambio di scena che presupporrà una modifica del piano vaccinale, essendo utilizzabili per i giovani soltanto Pfizer e Moderna.

 

Leggi anche:

USA sospende vaccinazioni con Johnson & Johnson per casi di "coaguli di sangue", in Italia slitta arrivo dosi

Vaccini: Johnson & Johnson potrebbe essere riservato agli over 60, per i giovani solo Pfizer e Moderna

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103611102

Salute e Benessere

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...