Tu sei qui: Salute e BenessereLa svolta epocale della Scuola Medica Salernitana, se ne parla venerdì 9 giugno all'Ordine Dei Medici di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 15:09:33
Quando la Scuola Medica Salernitana diventò davvero grande e venne riconosciuta in tutto il mondo? Uno dei momenti più suggestivi della storia della nostra città sarà raccontato venerdì 9 giugno alle 18 nella Sala Conferenze della sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno.
Il momento in cui la Schola Salerni diventa unica istituzione che può dare il titolo di medico è quello in cui Federico II di Svevia, stupor mundi, promulga le Costituzioni melfitane: agosto 1231. L'incontro è organizzato dall'Ordine dei Medici con la Fondazione Scuola Medica Salernitana e l'associazione Hippocratica Civitas.
Questo snodo affascinante della storia della Scuola Medica Salernitana verrà illustrato dalle relazioni del professore Giuseppe Lauriello, primario emerito, storico della Scuola Medica Salernitana, presidente dell'associazione culturale Adorea e del dottor Antonio Capano, già direttore dei musei di Venosa e Melfi.
I saluti saranno del Presidente dell'Ordine dei Medici Giovanni D'Angelo, del presidente dell'albo odontoiatri Gaetano Ciancio, del delegato alla Cultura del Comune di Salerno Ermanno Guerra, del presidente della Fondazione Scuola Medica Salernitana Enrico Indelli, del consigliere dell'Ordine Matteo Tortora Della Corte e del dottor Giuseppe Iagulli.
L'incontro precederà di due giorni il viaggio organizzato a Venosa (L'Incompiuta, percorso e museo archeologico, Castello ducale aragonese) e Melfi (Castello normanno svevo di Federico II, museo archeologico nazionale).
Nel corso della serata gli eredi dell'artista salernitano Pasquale Avallone mostreranno il ritratto originale a olio di Trotula de Ruggiero, che fu di preparazione all'artista per uno dei 16 medaglioni di illustri salernitani che decorano l'Aula Magna del liceo classico Torquato Tasso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104443106
Il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo, chiede una proroga della scadenza della graduatoria per garantire il completamento delle assunzioni all'azienda "Ruggi". A gennaio del prossimo anno, infatti, scadrà la graduatoria del "celebre" concorso indetto dall'Azienda San Giovanni di...
A ottobre ritorna il "treno della prevenzione" del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di ‘Frecciarosa', un'iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione...
L'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno sta assistendo a un aumento costante di pazienti affetti da Covid che richiedono cure. Per questo, i rappresentanti sindacali della Nursind di Salerno stanno lanciando un appello urgente per richiedere misure immediate. "In questo momento, l'Azienda...
La diagnosi di celiachia negli adulti senza endoscopia e biopsia. Dal Dipartimento di Medicina dell'Università di Salerno diretto dal professore Carmine Vecchione uno studio che dimostra che è possibile. Uno studio pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista scientifica inglese The Lancet, nella...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.