Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereNel Dl Rilancio salta il bonus per medici e infermieri, l'ira di Polichetti: «Una vergogna»
Scritto da (Maria Abate), sabato 16 maggio 2020 12:47:22
Ultimo aggiornamento sabato 16 maggio 2020 12:47:22
Niente bonus per medici e infermieri impegnati nella lotta contro il Coronavirus. A suscitare la reazione del sindacalista Fials Mario Polichetti è la mancanza, nel Dl rilancio, di misure a sostegno del personale ospedaliero da mesi in trincea per l'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 in Italia. Il premio da mille euro, in particolare, è saltato per problemi di copertura.
«E' il caso di dire che oltre al danno c'è anche la beffa - tuona Polichetti -. I nostri medici e infermieri si sono ritrovati ad affrontare una situazione senza precedenti, combattendo a mani nude a rischio della loro stessa incolumità, per limitare il più possibile i danni del Coronavirus. Da chi continua a definirli eroi, ci aspettavamo almeno un riconoscimento concreto. Invece da quanto apprendiamo, non ci sarà alcun bonus per chi, con estrema dedizione e senso del dovere, è stato impegnato giorno e notte in una vera e propria guerra. Una mancanza di sensibilità inaccettabile, che non si giustifica con le scarse coperture. Il Governo torni sui suoi passi e metta in primo piano, non solo a parole, i nostri operatori sanitari, le cui famiglie sono ormai costrette a convivere con la paura del contagio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid. Ad esempio, nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove, a causa dei tanti...
Anche nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. "È questo l'esito...
«L'Italia è il secondo paese in Europa per numero di vaccinazioni fatte: questa mattina siamo a oltre 179mila persone vaccinate, un numero tutt'altro che irrilevante». A dirlo è stato il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, che in mattinata è intervenuto durante la trasmissione...
Il tema del vaccino continua ad occupare il centro del dibattito in Italia. Soprattutto dopo che Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, ha dichiarato che dovrebbe essere reso obbligatorio per il personale medico e infermieristico....