Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereObbligo vaccinale, Speranza: «Abbiamo tempo per valutare e decidere»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 12:29:21
Ultimo aggiornamento lunedì 11 ottobre 2021 12:29:21
Roberto Speranza non esclude l'obbligo vaccinale. «È tra le possibilità. La Costituzione all'articolo 32 lo prevede, con legge si può imporre», ha spiegato il ministro della Salute a Che tempo che fa, su Rai 3.
«In questo momento abbiamo scelto un'altra strategia che sta portando risultati positivi, ma abbiamo margine per valutare, il passaggio del 15 ottobre sarà fondamentale. Abbiamo tempo per valutare, approfondire e poi decidere». Il riferimento è all'obbligatorietà del Green pass sui luoghi di lavoro.
«L'impianto resta così com'è, poi valuteremo se migliorarlo e adattarlo, come si fa sempre quando si agisce in materie delicate. Misureremo - prosegue il ministro - la tenuta dell'impianto costruito, ma la sensazione è che la larghissima maggioranza delle persone che ha colto che questo è uno strumento di libertà. Ci consente di avere più spazi e di non chiudere. Abbiamo la fortuna di avere vaccini efficaci e sicuri con cui chiudere una stagione difficile».
Nel corso del suo intervento, Roberto Speranza ha spiegato anche la scelta fatta dal governo riguardo l'impostazione del Green pass: «L'Italia è stato il primo Paese a rendere il vaccino obbligatorio per alcune categorie, come per operatori sanitari e dipendenti delle Rsa. La strategia del governo è stata quella di provare a contenere il virus con un utilizzo molto largo del Green pass. I numeri dicono che la scelta ha prodotto risultati molto incoraggianti».
Per quanto concerne la terza dose, Speranza ha sottolineato che per ora va somministrata agli over 60, alle persone con gravi fragilità e al personale sanitario: «Le categorie indicate sono molte, alcune non hanno ancora superato i sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale, ma andiamo avanti. In questi mesi verificheremo ancora i dati per capire se andare anche sotto i 60 anni. Questo è possibile, ma ci affideremo alle evidenze scientifiche».
Foto: Roberto Speranza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10417102
Sono stati prorogati i contratti degli infermieri dell'Asl di Salerno fino al 31 dicembre 2022, mentre sono stati rinnovati fino a luglio 2022 gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze. A segnalare il caso è Pietro Antonacchio, capo Dipartimento della sanità pubblica e privata salernitana CISL,...
E' stato firmato, nella mattinata dell'11 maggio, con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, un protocollo d'intesa per facilitare l'espianto degli organi di persone decedute. Oggi in Italia abbiamo 9.500 persone in lista d'attesa per un trapianto. Sono circa 600 le persone che ogni anno perdono...
E' stato inaugurato nella giornata di ieri, 9 maggio, a San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento, il primo ospedale e casa di comunità della Campania. A tagliare il nastro è stato il governatore Vincenzo De Luca che, attraverso i social, ha commentato così l'inaugurazione: "Un risultato importante...
"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.